A Tortona si vivono sempre estati calde
Dopo l'addio di Calabria si fanno i nomi di Delvecchio e Visca. Intanto l'ex capitano Procida minaccia vertenze per un ritardo nel saldo rimborsi. Dalla Romania in arrivo una decina di giocatori?
Dopo l'addio di Calabria si fanno i nomi di Delvecchio e Visca. Intanto l'ex capitano Procida minaccia vertenze per un ritardo nel saldo rimborsi. Dalla Romania in arrivo una decina di giocatori?
L’addio di Carlo Calabria era stato metabolizzato nel migliore dei modi, anche perchè la dirigenza certa della permanenza in categoria aveva ed ha tutto il tempo del mondo a disposizione per sceglierne il sostituto ed anche la riconferma di buona parte dell’ossatura della squadra sembrava cosa fatta, tanto che filtravano dalla dirigenza voci relative ad un preaccordo con Ferraroni, Gilio, Rubin, Dolce, Draghetti e Scienza. La scelta del mister si è però protratta un po’ oltre i tempi previsti perchè in un primo tempo si è cercato di coinvolgere nel progetto Derthona la figura di Domenicali – già allenatore dei bianconeri anche nel recente passato anche se solo per un mese – ma la trattativa si è arenata di fronte alle richieste di strutture e mezzi del mister, giudicate dalla dirigenza troppo onerose; uscito di scena Luca Pellegrini che ha rifirmato con la Valenzana Mado per cercare di raggiungere la D dopo la semifinale playoff persa quest’anno, il nome più probabile resta quello di Michele Delvecchio che possiede esperienza e contatti per dare solidità alla squadra, con Fabio Visca alla finestra come possibile outsider.
Il clima idilliaco dello spogliatoio è però stato in parte sconfessato dalle dichiarazioni pubbliche dell’ex capitano Stefano Procida che lamenta ritardi nel saldo dei rimborsi spese concordati ad inizio anno e, con altri compagni di squadra, minaccia vertenze. Lamentela sicuramente giustificata se il piano rimborsi non collima con quanto dichiarato in più occasioni da Sonzogni ai giornalisti, ma precoce: c’è tempo fino a fine mese per chiudere i conti ed il rischio nell’anticipare certe esternazioni è che la controparte si irrigidisca ulteriormente e decida, sapendo di essere nel giusto, di utilizzare tutti gli strumenti legali a propria disposizione per ritardare il saldo.
A portare ulteriore scompiglio fra i tesserati la voce sempre più insistente dell’arrivo dalla Romania di una decina di giocatori equamente suddivisi fra under e non per integrare le defezioni e la possibile rinuncia ad alcune delle figure amministrative come il segretario Vaccari, il direttore generale Balsamo – che più persone accostano ad altre realtà sportive dell’alessandrino – o il team manager Raviola nel tentativo di ridurre i costi vivi della gestione del Derthona. Aggiungendo al quadro il desiderio del presidente di fare meglio della scorsa stagione, chiunque arriverà a gestire il lato sportivo del Derthona dovrà essere un amante delle sfide se non impossibili quantomeno difficili.