Al Derthona arriva Delvecchio
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
20 Giugno 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Al Derthona arriva Delvecchio

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20, è arrivata la firma che sancisce il sodalizio tra l'esperto tecnico ex Novese e Casale e i leoncelli tortonesi

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20, è arrivata la firma che sancisce il sodalizio tra l'esperto tecnico ex Novese e Casale e i leoncelli tortonesi

TORTONA – E’ un matrimonio annunciato non troppo a sorpresa quello fra il Derthona e Michele Delvecchio: nel primo pomeriggio di lunedì è arrivata la firma che consegna al tecnico pugliese, ma ormai langarolo di adozione, oneri ed onori della gestione sportiva per questa stagione della gloriosa società tortonese. Il tecnico classe 1954 è da tempo un allenatore professionista ed ha sempre orbitato fra l’Eccellenza e la Serie D incrociando spesso i destini del Derthona da avversario quando sedeva sulle panchine di squadre come Settimo, Novese, Pinerolo, Saluzzo e Casale. Nel suo lunghissimo palmarès anche una vittoria nel campionato di Promozione con il Sommariva Perno al secondo anno da allenatore ed una promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti attraverso l’appendice dei playoff con il Bra che raggiunse il traguardo superando Asti e Vado. Per molti anni ha ricoperto anche il ruolo di Selezionatore Regionale della Rappresentativa Dilettanti del Piemonte Valle d’Aosta, raggiungendo l’apice dei suoi successi nel 2003 in Germania con la vittoria nella Uefa Region’s Cup dove alla guida del Piemonte – che quell’anno rappresentava l’Italia – supera prima la Spagna, poi la Svizzera ed infine i padroni di casa prima di battere in finale la Francia. Da giocatore a 17 anni l’esordio in serie B con il Bari prima che un infortunio gli tarpasse le ali costringendolo poi a cercare fortuna nei campionati minori.

Al Derthona dovrà cercare di far amalgamare nel migliore dei modi i giocatori che rimarranno della vecchia guardia – si dice possano restare Ferraroni, Gilio, Draghetti, Diallo, Scienza, Dolce e Rubin se non arriveranno proposte dalla Lega Pro – con il contingente di giocatori dalla Romania che il presidente Sonzogni ed il suo stretto collaboratore Pomana hanno individuato nel viaggio all’estero della scorsa settimana: una decina di prospetti suddivisi fra under e fuoriquota, comunque tutti relativamente molto giovani per rimanere fedeli alle direttive del presidente, che sembrerebbero disposti a trasferirsi in Italia. Difficile però che rimanga anche la parte dirigenziale della scorsa stagione: se il Team Manager Roberto Raviola ha già annunciato il suo disimpegno principalmente per ragioni personali, lo stesso si può dire anche del Direttore Generale Balsamo e del segretario Vaccari che per motivazioni diverse ma non dovrebbero comunque proseguire il loro rapporto con il Derthona.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione