Attraverso: il festival che unisce Cuneo, Asti e Alessandria
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
3 Luglio 2016
ore
00:00 Logo Newsguard

Attraverso: il festival che unisce Cuneo, Asti e Alessandria

Dal 24 agosto al 4 settembre una serie di appuntamenti tra arte, musica e spettacolo per promuovere le terre di Langhe, Roero e Monferrato

Dal 24 agosto al 4 settembre una serie di appuntamenti tra arte, musica e spettacolo per promuovere le terre di Langhe, Roero e Monferrato

OVADA – Un ponte tra le province di Alessandria, Asti e Cuneo. Un grande momento di promozione della bellezza delle terre delle Langhe, Roero e Monferrato riconosciute come patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Nasce “Attraverso”, il festival di musica, arte, teatro e letteratura che anche dalle nostre parti, tra il 24 agosto e il 4 settembre, vivrà momenti importanti tra spettacolo e cultura. Solo in provincia di Alessandria sono una decina gli appuntamenti. Quello centrale sarà il 27 agosto, l’esibizione nell’ambito di “Ovada in festa”, della Kocani Orchestar e di Bandakadabra. “L’obiettivo – spiega Simona Ressico, organizzatrice dell’evento con l’associazione Hiroshima Mon Amour – è quello di presentare nel suo complesso un territorio bellissimo e con caratteristiche simili molto più significative rispetto alle differenze. Per farlo abbiamo voluto creare una serie di eventi che si integrassero con iniziative già esistenti”. “L’anno scorso – ha spiega il sindaco di Ovada, Paolo Lantero – è stato un primo esperimento, per noi molto positivo. Fare le cose insieme è uno dei tasti sui quali la nostra amministrazione ha sempre battuto”.  Tra le chicche del festival, il 3 settembre ad Alba l’unica data del nord ovest di Carmen Consoli. Il 1° settembre a Serralunga di Crea il reading “In questa parte del mare” d Giuseppe Cederna. Il 2 settembre a Monforte d’Alba, Marco Paolini con “Numero primo, Studio per un nuovo Album”.

 

Più vicino alle nostre parti, il 2 settembre a Novi Ligure, nella corte di via Solferino, protagonista Guido Catalano con il suo Grand Tour Estate 2016. Il 4 settembre a Rocca Grimalda, il sassofonista Antonio Marangolo e il percussionista Peppe Consolmagno interpreteranno l’aria di Mirco Marchelli, ispirata alle variazioni Goldberg di Bach. Il 3 settembre a Cella Monte protagonisti i Narratori del vino, con musica degustazioni. Per il programma completo degli eventi è possibile consultare il sito www.attraversofestival.it.  

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione