Ca’ Mimia: Liguria e Piemonte si fonde tra gusto e natura
Un caldo agriturismo, un'azienda vitivinicola che dalla vendemmia 2016 avrà la certificazione biologica. "La nostra filosofia è semplice: offrire ai clienti prodotti buoni e genuini e un'atmosfera da casa"
Un caldo agriturismo, un'azienda vitivinicola che dalla vendemmia 2016 avrà la certificazione biologica. "La nostra filosofia è semplice: offrire ai clienti prodotti buoni e genuini e un'atmosfera da casa"
La cucina si apre il venerdì e il sabato alla sera. I sapori genovesi sono assicurati dai ravioli di carne e borragine, dal tocco, il sugo tipico tra carne, verdure e funghi; il Piemonte è ben rappresentato dagli agnolotti nel vino, dal vitel tonné. Da una leggenda tipica dall’acquese provengono i ravioli cotti nel vino bianco e serviti nel fazzoletto. Il pesce è quello da sempre protagonista sulle nostre colline: lo stoccafisso, il tortino di acciughe. “Il menù lo componiamo ogni settimana e lo pubblichiamo sulla nostra pagina Facebook. Le verdure sono quelle del nostro orto, così come la frutta delle nostre crostate e i formaggi arrivano da aziende del nostro territorio”. Si mangia in una sala panoramica con un’ampia vetrata, elegante per la sistemazione ma che ricorda le vecchie osterie di una volta per i tavoli in legno. D’estate si mangia all’aperto a stretto contatto con la natura e le vigne. Per tutte le informazioni https://www.facebook.com/cascinamimia/?fref=ts.