Lettura, una passione sempre in viaggio con il bibliobus
Luglio e agosto sono i mesi in cui i libri hanno le ruote grazie al progetto realizzato dalla biblioteca civica di Tortona in collaborazione con il Sistema bibliotecario dell'Oltrepò pavese. Si tratta del bibliobus, un servizio effettuato con due furgoni attrezzati e carichi di centinaia di volumi che gira per le valli Curone, Grue e Ossona, coinvolgendo anche Villalvernia
Luglio e agosto sono i mesi in cui i libri hanno le ruote grazie al progetto realizzato dalla biblioteca civica di Tortona in collaborazione con il Sistema bibliotecario dell'Oltrepò pavese. Si tratta del bibliobus, un servizio effettuato con due furgoni attrezzati e carichi di centinaia di volumi che gira per le valli Curone, Grue e Ossona, coinvolgendo anche Villalvernia
Qui il bibliobus sarà presente il lunedì mattina, dalle 11.05, davanti al municipio, e sosterà 45 minuti per permettere agli utenti di richiedere, di volta in volta, i volumi della biblioteca tortonese. Le date del servizio sono 25 luglio e 8 e 22 agosto.
L’idea di una biblioteca itinerante nasce per ampliare il prestito librario e di materiali multimediali nella nostra zona: effettuare questo tipo di servizio nei mesi estivi e nei comuni più difficilmente raggiungibili, vuol dire assicurare buone letture a tutti, grandi e piccini.
Il bibliobus è un’idea recente per l’Italia e semisconosciuta nei paesi e paesini che compongono il nostro territorio, ma non si tratta di una novità. La prima iniziativa conosciuta infatti risale al 1859, a Warrington, nel Regno Unito. Dopo la prima guerra mondiale biblioteche mobili vennero create con l’eccedenza dei veicoli dell’esercito nelle contee inglesi e altre iniziative simili furono organizzate privatamente anche in America e in Scandinavia. A dimostrazione del fatto che la lettura è una passione senza tempo e i modi per diffonderla sono infiniti.