Giornata anti-violenza: il calendario
Le manifestazioni sul territorio in occasione della Giornata internazionale per leliminazione della violenza contro le donne
Le manifestazioni sul territorio in occasione della Giornata internazionale per leliminazione della violenza contro le donne
Novi Ligure
“Cerca l’albero rosso”. La Consulta Pri Opportunità del Conune di Novi Ligure organizza venerd 25 novembre, dalle ore 14.30 in piazza Dellepiane, la manifestazione “Cerca l’albero rosso”. Verrà realizzato un murales eseguito da Pietro Poggio, per trattare questa delicata tematica. “Si ringrazie per il supporto e la collaborazione l’Arca novese”, fanno sapere dalla consulta novese.
Arquata Scrivia
Venerdì 25 novembre, alle 21.00, nell’atrio del palazzo comunale di Arquata Scrivia, in piazza Santo Bertelli, il gruppo de Le Arcobalene, formazione canora tutta al femminile, sarà protagonista del concerto “Donne D’Accordo”. “Per l’occasione presenteremo, accompagnate da Daniele Torassa alla tastiera, uno spettacolo dedicato alla donna in tutte le sue sfumature. Per la prima volta un repertorio interamente in italiano che raccoglie grandi successi e piccole perle perdute completamente arrangiato da Valeria Mattaliano, repertorio che abbraccia, come nostra abitudine, epoche e stili differenti. L’intenzione è quella di celebrare la donna a tutto tondo, nei suoi pregi e nei suoi difetti, nelle sue gioie e nei suoi dolori, nella speranza che arrivi il giorno in cui non sentiremo più la necessità di parlarne perché non esisterà più motivo, perché saremo un’umanità in tutte le sue peculiarità che non conoscerà pregiudizio, violenza ed emarginazione. Crediamo che la musica, strumento potente, serva anche a questo, a farci riflettere, e a lanciare messaggi importanti”, dicono Le Arcobalene. L’evento è organizzato dall’Anpi di Arquata e Grondona in collaborazione con il Comune e l’assessorato alla Cultura.
Serravalle Scrivia
Una targa commemorativa per ricordare tutte le vittime di violenza. Verrà inaugurata sabato 26 novembre, a partire dalle 10.00, in piazza Risorgimento (piazza della chiesa) a Serravalle Scrivia. Alle 10.30 il programma prevede il saluto delle autorità, seguito dal contributo del gruppo artistico Le Arcobalene e da un rinfresco. “Si tratta di una iniziativa della Consulta Pari Opportunità in collaborazione con il Comune per sensibilizzare sul tema dell’antiviolenza e confermare l’impegno che la Consulta ha intrapreso in questi anni con svariate iniziative in merito. La targa è in ricordo di tutte le vittime di femminicidio”, spiega Marta Pollero, che presiede la consulta serravallese.
Tortona
La compagnia novese Akeron Teatro di Novi Ligure porterà in scena, in favore della sezione provinciale della Lilt, sabato 26 novembre, alle 21.00, presso il teatro civico di Tortona (via Ammiraglio Mirabello, 3) lo spettacolo dal titolo “Proprietà”. Si tratta di un progetto teatrale molto ambizioso che vuole denunciare in modo secco e diretto gli abusi contro il genere femminile. Lo spettacolo non si limita a indagare il campo della violenza fisica e domestica, a cui si presta solitamente maggiore attenzione, ma tenta di trattare, se non tutte, almeno la maggior parte delle forme di violenza perpetuate ai danni della donna, anche quelle più “scontate” o sottovalutate, come la violenza psicologica o la ridicolizzazione della figura femminile attraverso la diffusione dei più noti luoghi comuni. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare: Lilt Sezione provinciale di Alessandria, telefono 0131 41301, 0131 206369.