Roma, terra di conquista per il Derthona. Dopo l’Eurobasket, battuta anche la Virtus
Il Derthona espugna Roma per la seconda volta in due settimane superando la Virtus per 89-98 al termine di una partita intensa ed appassionante
Il Derthona espugna Roma per la seconda volta in due settimane superando la Virtus per 89-98 al termine di una partita intensa ed appassionante
Il copione non cambia nel secondo quarto; Roma prova a restare in scia fino al 15’, poi deve cedere il passo ad un Derthona travolgente; Cucci schiaccia a difesa schierata per il 33-43 al 16’, poi firma la tripla che vale il 33-52 al 19’.
I bianconeri vanno al riposo sul +19 (36-55), migliorato in avvio di terzo periodo dai tre canestri da tre punti quasi consecutivi di Cosey (50-75 al 27’) che sembrano mettere in ghiaccio la partita. L’impressione è però sbagliata, perché la Virtus ha la grande forza di reagire; Baldasso e Maresca avvicinano i padroni di casa dalla lunetta sul finire del terzo quarto (58-79 al 30’), poi è Raffa a prendere in mano la situazione. Il play italo-americano fa accendere il pubblico del PalaTiziano, che diventa all’improvviso una vera e propria bolgia, che spinge la Virtus alla rimonta. Proprio Raffa, da tre punti al 36’, tocca il -8, ma Greene risponde presente con cinque punti consecutivi (73-86) al 37’. Raffa riporta in scia la Virtus (80-88), Maresca accorcia ancora (84-90) al 39’, ma Cosey è glaciale, e con l’ottavo canestro da tre punti della sua straordinaria partita, stampa l’84-93 che vale partita, due punti, e 2-0 nello scontro diretto a favore del Derthona.
UNICUSANO ROMA – ORSI DERTHONA 89-98 (23-32, 36-55, 58-79)
Roma:
Brown 23, Raffa 25, Piccolo, Lentini, Maresca 12, Sandri 13, Baldasso 6, Landi 8, Vedovato 2, Di Simone ne. All.CorbaniDerthona: Greene 14, Cosey 36, Alviti 5, Ricci 14, Sanna 10, Conti, Mascherpa 6, Garri, Apuzzo ne, Cucci 13. All.Cavina
Le dichiarazioni di coach Demis Cavina: “Abbiamo giocato ventisette minuti di straordinaria qualità, dimostrando poi una grande determinazione nei momenti chiave quando Roma si è avvicinata nel punteggio nei minuti finali. Abbiamo avuto sin dai primi minuti diversi problemi di falli, aspetto che ci ha costretto ad attaccare il canestro in maniera diversa dal solito. Siamo però riusciti a trasformare la grande circolazione di palla che ha prodotto buoni scarichi in canestri dalla distanza, aspetto che ci ha permesso di andare avanti nel punteggio nella prima parte di gara. Si tratta di una grande vittoria, che mi rende felice nei confronti del gruppo, dello staff, della società e soprattutto dei tifosi, che anche oggi sono venuti a Roma, ci hanno sostenuto per quaranta minuti e, in generale, ci sono sempre molto vicini. Questo è il successo di tutto il Derthona”.