Derthona non si ferma più, con Ferentino la sesta vittoria consecutiva
Il successo dei Leoni matura nellultimo quarto, al termine di una partita dura e intensa, che ha visto le due squadre impegnate in un corpo a corpo che si è trascinato fino alla volata finale
Il successo dei Leoni matura nell?ultimo quarto, al termine di una partita dura e intensa, che ha visto le due squadre impegnate in un corpo a corpo che si è trascinato fino alla volata finale
Dopo un avvio di marca ospite, con Musso e Raymond sugli scudi dalla distanza per il 17-19 del 10’, il Derthona prende il controllo delle operazioni e comincia a mettere le mani sulla partita nei due quarti centrali, fino al 56-54 del 30’. La Fmc attacca con Carnovali (56-57 al 31’), ma i Leoni sono sul pezzo ed il controsorpasso è puntuale. Greene colpisce da centro area (58-57), seguito sull’azione successiva dalla tripla dall’angolo di Conti che vale il +4 (61-57) e che scava un gap che la Fmc non riuscirà più a colmare. La partita non finisce, tutt’altro: le due squadre proseguono infatti in una dura battaglia, che il Derthona ha il merito di portare a casa alzando la voce in difesa ed a rimbalzo, e continuando a lavorare duro possesso su possesso, fino alla meritata gioia finale.
ORSI TORTONA – FMC FERENTINO 78-69 (17-19, 36-38, 56-54)
Derthona: Greene IV 19, Cosey 20, Alviti 8, Ricci 7, Sanna 3, Taverna ne, Conti 5, Mascherpa 3, Garri 5, Pilati ne, Apuzzo ne, Cucci 8. All.Cavina
Ferentino: Capuani, Musso 19, Gigli 2, Datuowei 2, Imbrò 3, Gilbert 5, Carnovali 16, Bertocchi, Benvenuti 4, Raymond 18. All. Paolini
Pochi attimi prima della palla a due coach Demis Cavina è stato premiato quale miglior allenatore del mese di gennaio del torneo A2 Citroen girone Ovest con la targa di Lega Pallacanestro e la magnum di prosecco offerta dal presenting sponsor Viticoltori Ponte.
“La chiave di questo successo è da ricercarsi nella difesa del secondo tempo, – ha dichiarato coach Cavina nel post partita – nel quale abbiamo concesso meno tiri aperti rispetto alla prima metà di gara, riuscendo anche a correre in transizione, in una giornata nella quale le nostre percentuali al tiro non sono state particolarmente alte. Conoscevamo la forza di Ferentino e ci aspettavamo una loro grande partita. Siamo stati molto bravi a restare in scia nel primo tempo, per poi uscire con grande determinazione nel secondo tempo. Sono molto contento della prestazione di tutti; abbiamo ancora grossi margini di miglioramento se riusciremo ad essere così profondi e intensi.”