Il Derthona torna a casa: Scafati per la prima al PalaOltrepo
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
10 Marzo 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Derthona torna a casa: Scafati per la prima al PalaOltrepo

Contro la Givova Scafati la squadra di coach Cavina farà il suo ritorno ufficiale al PalaOltrepò di Voghera. "Il ritorno a casa è molto atteso, ma restiamo concentrati sul match", ha dichiarato Cavina

Contro la Givova Scafati la squadra di coach Cavina farà il suo ritorno ufficiale al PalaOltrepò di Voghera. "Il ritorno a casa è molto atteso, ma restiamo concentrati sul match", ha dichiarato Cavina

TORTONA – Sabato 11 alle 20,30 il Derthona Basket farà il suo ritorno ufficiale al PalaOltrepo di Voghera, dopo l’esilio forzato al PalaFerraris dall’inizio della stagione in corso. L’avversaria con la quale i Leoni saluteranno il ritorno a casa la la Givova Scafati,.
Coach Demis Cavina ha fatto il punto sulla situazione in casa Derthona, dove l’attesa per il ritorno nel campo “di casa” è palpabile. “Finalmente torniamo a casa – esclama sorridente il coach di Castel San Pietro – laddove abbiamo vissuto gli ultimi, favolosi, anni. Il ritorno è molto atteso, anche se la squadra ha già disputato diversi allenamenti per prendere confidenza con questo campo molto particolare. C’è grande interesse sul nostro ritorno a Voghera, ma siamo altrettanto concentrati su una partita che ci porrà di fronte ad un avversario temibile e dalla grande qualità individuale”.

Com’è cambiata Scafati rispetto alla gara di andata? “Dopo i cambiamenti nel roster, per la qualità che oggi può avere a disposizione, Scafati non occupa una posizione di classifica appropriata. A cominciare dal coach, vincente ed esperto, per arrivare ad un gruppo molto profondo, con talento, esperienza e stazza, sono tante le cose a cui prestare attenzione. Rispetto all’andata sono cambiati diversi attori, ma le caratteristiche fondamentali della squadra campana sono rimaste inalterate, con grande pericolosità sul perimetro e quattro lunghi intercambiabili, dalla grande presenza a rimbalzo”. 

Quali sono le condizioni della squadra alla ripresa dopo la sosta per la Coppa Italia? “Innanzitutto voglio complimentarmi con Alessandro Ramagli, la Virtus Bologna ed in particolare Marco Spissu, al quale ho personalmente fatto le mie congratulazioni per la vittoria ed i titoli personali pochi minuti dopo la fine della partita. La Final Eight ha confermato l’equilibrio all’interno dei due gironi e, dopo la partita di Biella, siamo ancora più consapevoli che per continuare a divertirci dovremo mantenere alta la nostra intensità e lavorare come abbiamo fatto in queste due settimane nelle quali non erano in programma partite di campionato.”

(dal sito ufficiale del Derthona Basket)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione