Ritorno al PalaOltrepo con vittoria: Derthona batte Scafati 82.75
PalaOltrepò sold out per il ritorno nella casa dei Leoni che coincide con il ritono alla vittoria con Scafati (82-75)
PalaOltrepò sold out per il ritorno nella casa dei Leoni che coincide con il ritono alla vittoria con Scafati (82-75)
Inizia il terzo periodo e Sanna mette cinque punti consecutivi, la gara è in parità quando sono passati tre minuti (42-42). Naimy segna in arresto e tiro, dall’altra step back di Cosey. La gara rimane in equilibrio nella fase centrale del terzo periodo finchè il Derthona prova a scappare (52-45). Scafati non molla, ma Cosey si mette in proprio e segna tre arresti consecutivi (56-50). Finisce 59-50, maggior vantaggio dei Leoni con un parziale nel periodo di 21-13.
Il Derthona tiene all’inizio dell’ultimo periodo sostenuto dal pubblico del PalaOltrepò. Dobbins segna dall’angolo, Jackson approfitta di un palla vagante nell’area verniciata (61-55). Boccata d’ossigeno di Greene prima da tre e poi in contropiede: il vantaggio diventa in doppia cifra (68-57). Ma Jackson non ci sta e la gara non è ancora chiusa quando mancano 3’50’’ dalla fine (70-63). Mascherpa fa fallo in attacco e Scafati compie un altro passettino in avanti tornando a contatto con il tap in di Lupusor e due liberi di Naimy (70-67). Il controparziale di Scafati è di 10-2. Segnano Garri da una parte e Jackson da tre (72-70), ma un’azione da tre punti di Cosey riporta a +5 il Derthona. Assist di Cosey per Garri e ha un minuto dalla fine il Derthona conduce 78-70. Arriva la prima sudata vittoria al ritorno a Voghera 82-75.
DERTHONA BASKET – GIVOVA SCAFATI 82-75
Derthona Basket: Greene 12, Cosey 24, Alviti 2, Ricci 4, Sanna 10, Taverna ne, Conti 2, Mascherpa 6, Garri 14, Apuzzo ne, Cucci 8. All. Demis Cavina
Basket Scafati: Dobbins 18, Di Palma ne, Crow 12, Izzo ne, Lupusor 8, Fantoni 4, Naimy 11, Ammannato 5, Jackson 17, Santiangeli. All. Pertichizzi
Le dichiarazioni di Demis Cavina: “Non c’era bisogno delle mie parole della vigilia per metterci in guardia di una Scafati con qualità sul perimetro come dimostrano gli undici tiri da tre. E’ una gara che si vinceva con energie, siamo andati bene all’inizio e poi hanno fatto loro il break. Abbiamo avuto la capacità di finire bene il secondo quarto e poi approcciare bene il secondo tempo. Il nostro break è arrivato anche grazie alla difesa. E’ stata una partita tosta con diversi aspetti tattici. Abbiamo giocato bene sulle loro difese sul pickn’roll. Siamo una squadra che gioca bene in attacco quando manteniamo la nostra intensità difensiva. Non è mai facile ripartire dopo la sosta e giocare in un campo nuovo. Abbiamo reso facile la partita grazie all’energia e all’intensità che abbiamo mantenuto. C’è stata una prova importante a rimbalzo contro una squadra che ha giocatori di grossa taglia”.