Ovada: lo Street Chef consiglia Platea Cibis
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
6 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Ovada: lo Street Chef consiglia Platea Cibis

Nel week end la manifestazione che racchiude una trentina di specialità culinarie regionali e sorprese sfiziose dai paesi esteri. Piazza XX Settembre pronta a colorarsi con la nuova veste grafica

Nel week end la manifestazione che racchiude una trentina di specialità culinarie regionali e sorprese sfiziose dai paesi esteri. Piazza XX Settembre pronta a colorarsi con la nuova veste grafica

OVADA – Lo street chef consiglia: Platea Cibis! Tre giorni con le specialità gastronomiche del nostro Paese e con escursioni golose tra Messico e Spagna, Brasile, Argentina e Grecia. Torna la manifestazione di Anva Confesercenti e Consorzio Procom che trasformerà Piazza XX Settembre a Ovada in un paradiso per i golosi. Ventotto stand, un’offerta ricchissima che spazi da gusti vicini alle nostre abitudini come le trofie al pesto e la farinata alle specialità tipiche delle regioni italiane. Fra queste le seadas e il maialino alla brace della Sardegna, la celeberrima porchetta di Ariccia, la tagliata toscana, la frutta secca, le olive e i prodotti siciliani, le orecchiette e le bombette pugliesi. Per chi vuole invece fare il giro del mondo si potrà scegliere tra fajitas, nachos e burritos dal Messico, carne alla griglia argentina, la fejoada e il currasco, il cannolo ungherese e la cucina tipica polacca.

“La prima edizione della manifestazione – spiega Manuela Ulandi, presidente di Confesecenti Alessandria – ha messo in mostra tutte le potenzialità di Ovada: la città ha risposto benissimo, la posizione è strategica guardando verso la Liguria. Per questo abbiamo deciso di investire, creare una grafica specifica e più elegante. Su Ovada puntiamo decisamente anche per i prossimi anni”. “Siamo felici – afferma il sindaco Paolo Lantero – che torni Platea Cibis, siamo orgogliosi che la nostra città sia stata scelta per aprire il calendario. Il territorio è sintesi di bellezze paesaggistiche e prodotti enogastronomici squisiti e sembra fatto apposta per valorizzare un format già di successo”. La veste grafica rappresenta un motivo ulteriore di curiosità e debutta proprio in questi tre giorni. L’apertura ufficiale degli stands è prevista per domani, venerdì 7 alle 12.00. “Puntiamo – precisa Marcello Torriglia, segretario di zona di Anva Confesercenti – a creare una sinergia con il tessuto economico cittadino. C’è grande attesa per il calendario 2017, l’ho potuto riscontrare in Valle Stura ed anche nella vicina Liguria. Ci sono tutte le condizioni per portare un evento di larga portata”.

C’è poi una novità pensata proprio per creare identità comune tra la manifestazione e la città in cui viene promossa. Uno stand è dedicato a un’impresa tipica del territorio. Nel caso di Ovada, da sempre ponte tra il Piemonte e la Liguria, il piatto scelto è la farinata. A proporla Cristian Boccaccio con la sua “Antica Farinata”, marchio nato per essere itinerante e da qualche mese approdato in pianta stabile in un locale storico del centro cittadino.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione