Terzo Valico e processi, Novi e Alessandria si costituiscono parte civile
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
11 Aprile 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Terzo Valico e processi, Novi e Alessandria si costituiscono parte civile

Il Comune si costituirà parte civile nei processi che riguardano le opere di realizzazione della nuova linea ferroviaria. La decisione è stata presa in quanto l'opera si trova al centro di indagini per svariati reati, che potrebbero ricomprendere anche azioni lesive del territorio e dell'ambiente cittadino

Il Comune si costituirà parte civile nei processi che riguardano le opere di realizzazione della nuova linea ferroviaria. La decisione è stata presa in quanto l'opera si trova al centro di indagini per svariati reati, che potrebbero ricomprendere anche azioni lesive del territorio e dell'ambiente cittadino

CRONACA – Se ci saranno processi che riguarderanno le opere di realizzazione del Terzo Valico ferroviario, il Comune di Novi Ligure si costituirà parte civile. Lo ha deciso la giunta del sindaco Rocchino Muliere durante l’ultima seduta. La decisione è stata presa in quanto l’opera si trova al centro di alcuni filoni di indagine per svariati reati, che potrebbero ricomprendere anche azioni lesive del territorio e dell’ambiente cittadino.

«Visto quindi che il territorio comunale è ampiamente interessato dai lavori per la nuova tratta ferroviaria abbiamo deciso di costituirsi parte civile a tutela di eventuali diritti e interessi lesi in un possibile rinvio a giudizio degli imputati», fanno sapere dal Comune.

La richiesta di costituzione di parte civile era arrivata dal Movimento 5 Stelle. Il capogruppo dei grillini Fabrizio Gallo, durante l’ultimo consiglio comunale, aveva presentato una mozione in cui ricordava come le presunte pratiche illegali venute alla luce coprissero «un ampio spettro di azioni, tra le quali corruzione, turbativa d’asta per le gare di appalto, direzione dei lavori, assegnazione dei subappalti con possibile rischio di infiltrazioni mafiose, violazione delle norme di sicurezza, inadeguatezza dei materiali impiegati, gestione delle terre da scavo».

Positivo invece il giudizio della giunta sulla nomina di Marco Rettighieri ad amministratore straordinario del “general contractor” Cociv, il consorzio di imprese incaricato di costruire la nuova linea ferroviaria. Secondo Muliere e i suoi si tratta di un «interlocutore importante per il prosieguo dei lavori sul territorio» e l’auspicio è che Rettighieri «possa garantire la massima affidabilità e sicurezza del general contractor».
Analoga delibera è stata adottata anche dalla Provincia di Alessandria e dal comune capoluogo: “Abbiamo concordato con il vicepresidente della Provincia di Alessandria e sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, di adottare, analogamente a quanto già deliberato dal Comune di Novi Ligure, una delibera di indirizzo, in cui esprimeremo l’intenzione di costituirci parte civile nei processi penali contro il Cociv per i reati connessi alla realizzazione del Terzo Valico. Lo faremo sia come amministrazione provinciale che come Comune di Alessandria, nella prima giunta ordinaria, quella di mercoledì, e lo proporremmo a tutti gli altri comuni della Provincia interessati dal cantiere”, dicono da palazzo Rosso.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione