Una “Pasqua in sicurezza” sulle autostrade con telelaser di ultima generazione
Home

Una “Pasqua in sicurezza” sulle autostrade con telelaser di ultima generazione

Circa 30 pattuglie della Polizia Stradale a vigilare sul territorio provinciale in particolare lungo le arterie autostradali della A26 e della A21 per il ponte di Pasqua. Ad aiutare gli agenti per viaggiare in sicurezza strumenti di ultima generazione come la TruCam che permette di rilevare a distanza l'eccesso di velocità e il Top Crash per i rilievi sui luoghi di incidente

Circa 30 pattuglie della Polizia Stradale a vigilare sul territorio provinciale in particolare lungo le arterie autostradali della A26 e della A21 per il ponte di Pasqua. Ad aiutare gli agenti per viaggiare in sicurezza strumenti di ultima generazione come la TruCam che permette di rilevare a distanza l'eccesso di velocità e il Top Crash per i rilievi sui luoghi di incidente

 CRONACA – Una “Pasqua in sicurezza” è il motto della Polizia Stradale che intensifica i controlli sulla sicurezza del traffico per queste vacanze di Pasqua e per i successivi ponti del 25 aprile e del 1 maggio. Oltre 30 pattuglie in tutta la provincia lungo le arterie autostradali dove con auto e moto saranno presidiate in particolare la A26 dei Trafori (da Santhia a Genova) e l’A21 dei Vini (da Torino a Piacenza), senza però tralasciare anche le principali vie di comunicazione extraurbana provinciali.

“In questi periodi di festa e di vacanze si cerca di mettere in campo il massimo delle forze di Polizia Stradale a disposizione, aiutate da strumentazioni di ultima generazione, proprio per vigilare sui comportamenti scorretti alla guida che sono la principale causa di morti e infortuni su strada” ha spiegato la Dirigente Marina Di Donato. Infatti oltre ai controlli con etilometro e drogometro, utili a verificare l’assunzione di alcol e droghe da parte di chi si mette al volante, saranno messi in campo dei telelaser innovativi, le”TruCam” che oltre a rilevare l’eccesso di velocità (come fanno già gli autovelox) riescono anche a vedere a distanza di oltre 1 chilometro, quindi oltre quello che può fare l’occhio umano, i comportamenti scorretti alla guida e le distrazioni che sono oggi le più pericolose, come l’uso del telefonino che distoglie l’attenzione dalla guida. La particolarità è proprio quella di avere la prova con le immagini per una “immediata contestazione” del conducente che viene subito fermato.

La TruCam sarà utilizzata lungo la A26 già da venerdì 14 aprile, che insieme alla mattinata di sabato 15 è uno dei picchi di esodo per le vacanze pasquali. Previsioni allo stesso modo di traffico intenso anche nella giornata di rientro del 18 aprile, dopo la pasquetta. Per le gite fuori porta di lunedì 17 aprile, si prevede un significativo transito in uscita dal casello A26 di Ovada a partire dalla mattinata, con conseguente rientro in serata.

Il controllo per sicurezza in questi giorni sarà intensificato da parte della Polizia Stradale anche sui mezzi pesanti e sul trasporto merce sia nazionale che extra comunitario, in collaborazione con il centro Motorizzazione. “Si sta continuando ad operare anche sul controllo dei bus delle scuole che partono per le gite scolastiche. L’abbiamo sposata come causa in tutta la provincia – conferma la dirigente Di Donato – intervenendo sui pullman prima della partenza e assicurandosi anche sulla conformità del personale alla guida del mezzo”.

Prevenzione, ma anche strumentazioni all’avanguardia per i rilievi sul posto di un incidente. “Lo scopo è quello di accorciare i tempi del traffico veicolare, quindi evitare il formarsi di code e il rallentamento del traffico per i rilievi del caso che competono agli agenti della Stradale” spiega l’’Ispettore Superiore Luca Colussi nel presentare il “Top Crash”, un geo-localizzatore satellitare (con trasposizione CAD) che consente operazioni tecniche di rilievo sul mezzo o sul luogo dell’incidente veloci e precise.

La Polizia Stradale nel ricordare la massima prudenza su strada, dà qualche consiglio come seguire gli aggiornamenti in diretta sul traffico grazie ai collegamenti con Isoradio, oltre alle segnalazioni per emergenza al 112 e 113. Infine sul sito della Polizia di Stato si possono consultare video tutorial su come comportarsi in sicurezza alla guida e dal link della Polizia Stradale è disponibile l’elenco dei tutor e degli autovelox fissi gestiti dalla Polstrada su strade e autostrade.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione