Orgoglio Derthona: 75-68 a Trieste e si va a gara3 sull’1-1
Cuore, volontà, buone spaziature e grande difesa. Tortona vince gara 2 con Trieste (75-68) con una prova collettiva di carattere e spessore
Cuore, volontà, buone spaziature e grande difesa. Tortona vince gara 2 con Trieste (75-68) con una prova collettiva di carattere e spessore
Inizia il secondo quarto e Parks schiaccia al volo, Baldasso mantiene la mana calda del primo match e segna due bombe consecutive: Trieste prova a scappare sul +6. Dalmasson usa Simioni che segna subito dalla lunga, Tortona reagisce con un canestro e due liberi di Garri. Dalmasson perde Green per distorsione alla caviglia, Cosey si arresta bene da tre e Tortona torna sotto di un punto (26-27). Una bomba di Greene e due liberi di Garri (12 punti nel primo tempo) riportano Tortona a condurre (32-31). Il primo tempo termina 36-35 con un tiro sulla sirena di Greene che finisce sul secondo ferro.
Inizia il terzo periodo e Baldasso spara ancora dalla lunga (3/3), Tortona ha subito un ottimo contributo da Mascherpa (segnerà 10 punti nel quarto). Greene segna da tre e per fermare l’inerzia (parziale di 5-0 per i Leoni) Dalmasson chiama time-out. Tortona trova buone spaziature in attacco e in difesa concede poco all’Alma. Un canestro nell’area pitturata e cinque liberi di Cosey portano i Leoni al massimo vantaggio (55-48). Tre punti di Bossi e un movimento in post di Cittadini e Trieste rientra. La spallata prova a darla Greene al termine di un brutto attacco di Tortona, Cosey segna due liberi e i Leoni tornano sopra di 8 punti. Ancora una volta l’Alma non molla e il quarto finisce con tre punti di vantaggio per Tortona (63-60).
Dalmasson si prende un tecnico e i primi punti degli ultimi dieci minuti sono un libero di Cosey. La gara rimane intensissima: Garri gira attorno a Parks e segna, a cinque minuti dalla fine Tortona si mantiene sopra di 2 punti sebbene Cucci si infortuni alla caviglia. Baldasso dalla lunga riporta davanti Trieste, ma Garri sotto canestro segna (a 3’ dalla fine 68-67 per i Leoni). Cittadini viene mandato in lunetta, ma realizza un solo libero, poi Cosey si prende la scena e segna la bomba che vale gara 2. Parks ha l’ultima chance, ma sbaglia i due liberi. Si va dall’altra parte e la mano di Mascherpa non trema. Finisce 75-68.
ORSI DERTHONA 75
ALMA TRIESTE 68
Derthona: Greene 17, Cosey 22, G.Ricci 3, Sanna 3, Taverna, Conti, Mascherpa 12, F.Ricci ne, Garri 18, Apuzzo ne, Cucci. All. Demis Cavina
Trieste: Parks 6, Bossi 11, Coronica, Green 6, Ferraro ne, Pecile, Baldasso 18, Simioni 4, Prandin 4, Cavaliero 3, Da Ros 6, Cittadini 10. All. Eugenio Dalmasson
Le dichiarazioni di coach Cavina: “Premesso che non conosciamo l’entità dell’infortunio di Cucci, che comunque non sarà lieve, abbiamo scritto un’altra pagina storica del Derthona. Non sarei voluto venire in sala stampa, non ho visto Fb quando l’attenzione nei giorni scorsi è stata posta su un determinato titolo di giornale. Dopo gara 1 ho letto solo commenti tecnico-tattici e non ho letto che era assente Alviti e il cuore che i ragazzi hanno sempre messo. Chi fa i titoli al quotidiano “La Stampa” non si rende conto del lavoro che hanno fatto i ragazzi: io mi sono stancato. Non ho mai visto una disunione a livello di informazione come chi segue questa squadra. Sono tre anni che ingoio. Mi auguro che anche domani qualcuno mi dica tecnicamente cosa dobbiamo fare. Tutti sanno gli sforzi dello staff e della società e continuo a vedere critiche e opinioni tecniche. Credo che i ragazzi meritano solo applausi. Lavorano sodo da agosto e leggere articoli che non danno merito loro dà molto fastidio.