Derthona, arrivederci play off. Trieste chiude i conti in gara4
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
23 Maggio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Derthona, arrivederci play off. Trieste chiude i conti in gara4

Il punteggio finale è fin troppo pesante per una Orsi che a lungo è stata in partita, se non in vantaggio nel primo e nel terzo parziale, prima di essere superata dala forza del collettivo in difesa, e dai canestri di Cavaliero e Baldasso in attacco

Il punteggio finale è fin troppo pesante per una Orsi che a lungo è stata in partita, se non in vantaggio nel primo e nel terzo parziale, prima di essere superata dala forza del collettivo in difesa, e dai canestri di Cavaliero e Baldasso in attacco

TRIESTE – Un leonino Derthona chiude la propria stagione perdendo gara-4 della serie dei quarti di finale al PalaRubini di Trieste per 74-60. Il punteggio finale è fin troppo pesante per una Orsi che a lungo è stata in partita, se non in vantaggio nel primo e nel terzo parziale, prima di essere superata dala forza del collettivo in difesa, e dai canestri di Cavaliero e Baldasso in attacco. Al Derthona resta l’onore delle armi al termine di una stagione più che mai soddisfacente e conclusa ben oltre le più rosee aspettative, unito alla consapevolezza di avere dato tutto il possibile per andare oltre agli infortuni che hanno reso problematiche le sfide playoff con Mantova e Trieste. 

L’avvio bianconero nella decisiva gara-4 è di quelli che fanno ben sperare. Due triple consecutive di Ricci valgono il primo vantaggio (5-10 al 3’); Greene è ispirato ed il Derthona vola sino al massimo vantaggio (7-14 al 6’), ma Cavaliero non lascia spazio e con cinque punti consecutivi riporta sotto i suoi al termine del primo quarto (16-19). 

Un gioco da tre punti di Parks in avvio di secondo quarto riporta Trieste a contatto; due canestri consecutivi di Coronica valgono il sorpasso (27-24 al 16’) ed aprono il parziale triestino, che prosegue sino al 32-26 firmato Parks. Garri e Cosey rimettono le cose a posto in prossimità dell’intervallo (32-30), dando il là ad un frizzante terzo quarto.
Il Derthona spreca un paio di palloni per la parità, finisce nuovamente sul -6 (45-39) al 25’, sulla tripla di Cavaliero, ma trova la forza di reagire con il suo miglior marcatore, Glenn Cosey: l’americano di Flint imbuca undici punti consecutivi e ribalta la situazione, portando i Leoni sul 49-50 alla terza sirena

Trieste alza la difesa e si affida all’esperienza di Cavaliero, traendone inevitabili benefici: cinque punti dell’ultimo arrivato in casa biancorossa valgono il controsorpasso (54-52 al 32’), che accende l’Alma Arena. Una schiacciata di Parks ed una tripla di Baldasso costruiscono il nuovo allungo dei padroni di casa (63-56 al 35’), che diventa una vera e propria fuga con i due canestri dalla distanza di Cavaliero e Baldasso che valgono il 69-58 del 38’. Il Derthona non si dà per vinto, ma la stanchezza prevale sulla lucidità e gli ultimi assalti non vanno a segno.v

Si chiude così una stagione di assoluto livello, con il secondo posto in stagione regolare che vale il miglior piazzamento di sempre del club, e con la qualificazione ai quarti di finale playoff per il secondo anno consecutivo. 

ALMA TRIESTE – ORSI TORTONA 74-60

Trieste: Parks 16, Bossi 3, Coronica 4, Ferraro ne, Pecile, Baldasso 7, Gobbato ne, Simioni, Prandin 2, Cavaliero 21, Da Ros 16, Cittadini 5. All. Dalmasson
Derthona: Greene IV 13, Cosey 17, Alviti 2, Ricci 10, Sanna 2, Taverna ne, Conti, Mascherpa 1, Ricci F. ne, Garri 15, Apuzzo ne. All. Cavina

(dal sito ufficiale del Derthona Basket)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione