Moda, musica e street food: all’Outlet l’estate si fa in tre
Torna l'appuntamento più atteso della stagione, quello che trasforma il nostro territorio in un polo d'attrazione internazionale grazie ai grandi nomi della musica. Prenderà il via il 17 giugno la nuova edizione di #ModaMusica all'Outlet di Serravalle Scrivia: tra gli artisti che si esibiranno Raphael Gualazzi e Mario Biondi
Torna l'appuntamento più atteso della stagione, quello che trasforma il nostro territorio in un polo d'attrazione internazionale grazie ai grandi nomi della musica. Prenderà il via il 17 giugno la nuova edizione di #ModaMusica all'Outlet di Serravalle Scrivia: tra gli artisti che si esibiranno Raphael Gualazzi e Mario Biondi
SERRAVALLE SCRIVIA – Torna l’appuntamento più atteso dell’estate, quello che trasforma il nostro territorio in un polo d’attrazione internazionale grazie ai più grandi nomi della musica mondiale. Prenderà il via il 17 giugno, infatti, la nuova edizione di #ModaMusica all’Outlet di Serravalle Scrivia, per il secondo anno consecutivo organizzato in collaborazione con Universal Music Group: un ricco calendario di appuntamenti che uniscono i concerti dei cantanti più amati a eventi di street food, lounge bar, dj set, video performance e reading.
La novità di quest’anno è rappresentata dalla partnership con il Love Supreme Festival, l’evento culto dell’estate inglese per tutti gli appassionati di jazz, soul, funk e blues, con i nomi più importanti del panorama artistico internazionale.
Il 15 luglio in tutti i centri italiani targati McArthurGlen ci sarà una giornata speciale interamente dedicata al Festival inglese. Sul palco di Serravalle, ad esempio, si esibiranno in concerto Raphael Gualazzi, uno dei più brillanti talenti jazz italiani, e Mammal Hands, giovane jazz trio di Norwich.

A Serravalle apre la stagione la voce soul inconfondibile di Mario Biondi il 17 giugno, mentre il 15 luglio sarà la volta di Raphael Gualazzi e Mammal Hands. Chiude il 26 agosto la voce elegante di Marianne Mirage, in gara nella sezione nuove proposte della 67ma edizione del Festival di Sanremo.
A partire dal 12 giugno per tutta l’estate, inoltre, l’edizione #ModaMusica 2017 si arricchirà dello Street Food Festival. Non solo musica e cibo: anche cultura e moda saranno protagonisti con appuntamenti speciali. Il 21 giugno a Serravalle, ad esempio, Fabiana Giacomotti presenterà il suo ultimo libro “La moda è un mestiere da duri” (Rizzoli), una raccolta di articoli scelti tra quelli scritti per “Il Foglio”. Un’attenta riflessione su cosa sia diventata la moda (solo business?) e quali meccanismi la caratterizzino oggi.

È già partito, intanto, il concorso che consentirà a tre fortunati clienti – per ognuno dei cinque Centri italiani McArthurGlen – di vincere un biglietto vip, valido per due persone, per volare in Inghilterra e vivere un’esperienza unica durante il Love Supreme Festival assistendo ai concerti in programma con sistemazione nell’esclusiva area glamping con tende extra-lusso, perfetta fusione tra glamour e camping.