Due scosse di terremoto in val Curone
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
18 Luglio 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Due scosse di terremoto in val Curone

[AGGIORNAMENTO] Una scossa di terremoto di magnitudo 2,9 è stata registrata a San Sebastiano. L'epicentro - secondo i dati forniti dall'Ingv, l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - è stato individuato a 21 chilometri di profondità. Poco dopo c'è stata una seconda scossa

[AGGIORNAMENTO] Una scossa di terremoto di magnitudo 2,9 è stata registrata a San Sebastiano. L'epicentro - secondo i dati forniti dall'Ingv, l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia - è stato individuato a 21 chilometri di profondità. Poco dopo c'è stata una seconda scossa

AGGIORNAMENTO ORE 19.20 – Una seconda scossa di terremoto è stata rilevata dai sismografi dell’Ingv nei pressi di Montacuto, in località Restegassi. Questa volta si è trattato di una scossa di magnitudo 2,1, a una profondità di 19 chilometri. Il terremoto si è verificato alle 19.00.

SAN SEBASTIANO CURONE – Una scossa di terremoto di magnitudo 2,9 è stata registrata nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 18 luglio, a San Sebastiano, in val Curone.
L’epicentro – secondo i dati forniti dall’Ingv, l’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – è stato individuato nei pressi della località Cascine. Il sisma è stato registrato a una profondità di 21,3 chilometri nel sottosuolo, alle 18.13 di oggi.
Per fare un confronto, il peggior terremoto verificatosi negli ultimi anni in zona fu quello di Novi Ligure del 2003, con una magnitudo 4,8.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione