Pendolari, da lunedì comincia il purgatorio per chi viaggia verso la Lombardia
Ancora pochi giorni e prenderà il via il periodo di chiusura della linea ferroviaria tra Novi Ligure e Tortona: più di quattro anni senza treni tra le due città. I viaggiatori dovranno utilizzare bus sostitutivi, ma l'associazione dei pendolari è scettica sui tempi di percorrenza. Intanto nel weekend previsti lavori anche sulla Novi-Genova
Ancora pochi giorni e prenderà il via il periodo di chiusura della linea ferroviaria tra Novi Ligure e Tortona: più di quattro anni senza treni tra le due città. I viaggiatori dovranno utilizzare bus sostitutivi, ma l'associazione dei pendolari è scettica sui tempi di percorrenza. Intanto nel weekend previsti lavori anche sulla Novi-Genova
CRONACA – Ancora pochi giorni e poi comincerà il purgatorio dei pendolari novesi. Da lunedì 4 settembre, infatti, prenderà il via il periodo di chiusura della linea ferroviaria Novi-Tortona: più di quattro anni senza treni tra le due città, con gravi ripercussioni per i viaggiatori diretti principalmente a Milano e Pavia.
Da lunedì, i treni 2160, 2162 e 2164 utilizzeranno la linea diretta da Arquata Scrivia a Tortona e non faranno più fermate a Serravalle Scrivia, Novi Ligure e Pozzolo Formigaro. I pendolari di queste tre località, dunque, dovranno servirsi di un autobus messo a disposizione dalle ferrovie che li porterà a Tortona. Lo stesso avverrà per i treni del ritorno, i convogli numero 2161, 2163, 2165 e 2167: a Tortona i viaggiatori saranno trasbordati su autobus diretti nel novese.
I pullman partiranno da Novi Ligure alle 6.08, 6.25 e 7.43. Da Tortona le partenze dei bus sono previste alle 17.44, 18.44, 19.21 e 20.44. Secondo Andrea Pernigotti, presidente dell’Apn, l’associazione che riunisce i pendolari novesi, «da una prima analisi sembra i tempi di percorrenza dei bus siano stati stimati con un certo ottimismo e ci auguriamo che ciò non porti a generare ritardi cronici con gravi ripercussioni su tutta la linea».
L’interruzione della linea Novi-Tortona si rende necessaria per i lavori di raddoppio dei binari e di interconnessione con il Terzo Valico. Il blocco prenderà il via lunedì e andrà avanti fino al dicembre del 2021 causando più di quattro anni di disagi ai pendolari. Fino al 2019 si lavorerà nel tratto compreso tra Pozzolo Formigaro e Rivalta Scrivia, poi toccherà a quello tra Rivalta e Tortona.
Sabato 2 e domenica 3 settembre, intanto, ci saranno modifiche alla circolazione dei treni tra Genova e Novi. Si tratta di «interventi di manutenzione straordinaria alla linea di alimentazione elettrica dei treni tra Rivarolo e Sampierdarena – fa sapere Trenitalia – Per consentire l’attività di cantiere, sabato e domenica i treni regionali in circolazione tra Genova, Busalla, Arquata e Novi modificheranno gli orari in entrambi i sensi di marcia. E non fermeranno a Genova Sampierdarena e a Genova Rivarolo».