Gavazzana, raduno Manouche con il Gipsy Accident Trio
Proseguono le originali serate blues a Gavazzana con un prestigioso raduno Manouche. Il "palco degli scacchi" allestito nel cuore del paese ospiterà il concerto del Gipsy Accident Trio. Poi sarà la volta dei Tea for Three e dei Double Scotch
Proseguono le originali serate blues a Gavazzana con un prestigioso raduno Manouche. Il "palco degli scacchi" allestito nel cuore del paese ospiterà il concerto del Gipsy Accident Trio. Poi sarà la volta dei Tea for Three e dei Double Scotch
GAVAZZANA – Proseguono le originali serate blues a Gavazzana con un prestigioso raduno Manouche. Lunedì 4 settembre, alle 21.30, il “palco degli scacchi” allestito nel cuore del paese ospiterà il concerto del Gipsy Accident Trio.
Il progetto Gipsy Accident nasce dall’incontro – accidentale appunto – fra Giangiacomo Rosso e Gabriele Facciotti. L’intenzione dei due, entrambi estremamente attivi nel panorama chitarristico nazionale del jazz Manouche, è quella di far conoscere la cultura e la tradizione musicale degli zingari Manouche e del grande chitarrista zingaro Django Reinhardt a un pubblico sempre più vasto. Testimone dell’incidente di Giangiacomo Rosso e Gabriele Facciotti c’è Marco Piccirillo, poliedrico e navigato contrabbassista torinese.
Le sonorità dei Gipsy Accident affondano le proprie radici nella tradizione musicale Manouche e nell’eredità lasciata da Django Reinhardt, senza però perdere di vista quello che probabilmente è stata la lezione più importante del grande chitarrista Manouche: la personalizzazione dello stile.
Il repertorio dei Gipsy Accident è composto da numerosi arrangiamenti e interpretazioni personalissime di standard jazz e Manouche oltre che da una discreta quantità di brani originali e inediti.
Domenica 10 settembre, sempre alle 21.30, in un doppio concerto si esibiranno il Tea for Three Trio (Beppe Rosso, Beppe Chiolerio e Simone Barbiero) e il Double Scotch Trio (Guillame Simon, Jeremy F. Marron e Sébastien Wrobel).
In caso di condizioni meteo avverse, I concerti si svolgeranno nelle cantine di Casa Sterpi in via Cesare Battisti, sede dell’associazione Gavazzana Blues. Ingresso libero riservato ai soci.