Vaccinazioni: dall’Asl più di 4 mila lettere
Al via in questi giorni la procedura necessaria per completare l'iscrizione a scuola. Nella zona di Novi Ligure sono circa 200 i bimbi coinvolti. Un centinaio quelli nell'ovadese. "Priorità ai bambini più piccoli". Ma c'è chi chiede quant'è la multa per poi prendere una decisione
Al via in questi giorni la procedura necessaria per completare l'iscrizione a scuola. Nella zona di Novi Ligure sono circa 200 i bimbi coinvolti. Un centinaio quelli nell'ovadese. "Priorità ai bambini più piccoli". Ma c'è chi chiede quant'è la multa per poi prendere una decisione
Ogni lettera contiene un appuntamento al quale i genitori dovranno portare il figlio. Dato che non sarà possibile completare il tutto in tempi rapidi, l’Asl ha previsto una media di 20 appuntamenti al giorno in più rispetto a quelli programmati con l’individuazione di risorse dedicate al compito, le famiglie riceveranno anche un modulo per autocertificare che la procedura è in corso.
L’obiettivo è quello di terminare tutto, anche le verifiche necessarie ex post, entro il 31 marzo 2018, in tempo per l’anno scolastico successivo. A mobilitarsi è stato il servizio Igiene e Sanità pubblica, di cui è direttrice Maria Antonietta Brezzi, mentre delle vaccinazioni è responsabile provinciale il dottor Giacomo Bruzzone.
Chi è in regola può scaricare il modulo per attestarlo direttamente dalla home page del sito
www.aslal.it. Anche in questo caso sarà l’azienda a farsi carico del controllo incrociato sulle autocertificazioni pervenute.“Ogni autocertificazione verrà esaminata e controllata”. Dopo le polemiche sorte negli ultimi mesi sul decreto emanato dal Governo non tutti sono ancora convinti di dover adempiere. La sanzione prevista può oscillare tra 100 e 500 euro, anche se non è ancora chiaro in che modo. “Qualcuno chiama e si informa per poi decidere se far vaccinare il figlio”.