Madonna della Mercede, processione e panini imbottiti a Bavantorino
Bavantorino, splendida frazione di Sardigliano immersa nella natura fra prati e boschi, festeggerà la Madonna della Mercede. Le celebrazioni per la patrona prenderanno il via con la processione che, partendo dal grazioso oratorio affacciato sulla piazza, percorrerà le viuzze dei due piccoli borghi che compongono il paese
Bavantorino, splendida frazione di Sardigliano immersa nella natura fra prati e boschi, festeggerà la Madonna della Mercede. Le celebrazioni per la patrona prenderanno il via con la processione che, partendo dal grazioso oratorio affacciato sulla piazza, percorrerà le viuzze dei due piccoli borghi che compongono il paese
Come vuole la tradizione, la giornata di festa terminerà con la degustazione di panini imbottiti, dolci tipici e ottimi vini locali offerti dalla pro loco.
Le origini della devozione alla Madonna della Mercede risalgono probabilmente al 1660, quando i superstiti della peste che negli anni 1620-30 uccise buona parte della popolazione, eressero il primo oratorio che in seguito andò distrutto, ma del quale fu rinvenuto un “coppo” recante appunto la data 1660. L’oratorio attuale risale agli anni 1854-1872: questa datazione è testimoniata da un documento del vescovo di Tortona che autorizza la celebrazione delle sacre funzioni.