Derthona all’overtime su Reggio Calabria: una prima da leoni!
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
2 Ottobre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Derthona all’overtime su Reggio Calabria: una prima da leoni!

Reggio Calabria vede svanire nel nulla l’incredibile rimonta dell’ultimo quarto e quando a 61’’ dal termine Johnson mette la tripla del +9 il palazzetto esplode in un “Leoni, Leoni!” liberatorio: finisce 80-72

Reggio Calabria vede svanire nel nulla l’incredibile rimonta dell’ultimo quarto e quando a 61’’ dal termine Johnson mette la tripla del +9 il palazzetto esplode in un “Leoni, Leoni!” liberatorio: finisce 80-72

VOGHERA – Derthona-Reggio Calabria parte piano: per vedere i primi punti bisogna aspettare il fallo di Radonjic su Fabi che dalla lunetta ne mette solo uno ma sblocca lo 0-0; la situazione non migliora e dopo 4’ una tripla di Spanghero impatta 3-3 prima che Roberts metta il libero extra per il 3-6 che torna in parità al 5’ grazie a un’altra tripla questa volta di Johnson. Benvenuti schiaccia il nuovo vantaggio ospite, Spanghero risponde e Garri fa mettere per la prima volta il naso avanti 10-8; l’inerzia della gara sembra cambiare quando Stefanelli trova il fallo per il 13-8 ma Passera ricuce subito con cinque punti intervallati da una tripla di Stefanelli che mette anche il libero del 17-13 a fine primo quarto.

Ancora Stefanelli allunga 19-13, poi Benvenuti mette un libero solo rimanendo a -5 ma prima Mei e poi Sorokas portano i leoni avanti 24-14 con il primo vantaggio in doppia cifra dopo 3’. Fabi ferma la fuga Derthona ma Mei risponde subito ancora da tre punti così come Meluzzi a Rossato così che anche la schiacciata in bello stile di Roberts lascia i leoni avanti di dieci punti. Dopo il tradizionale fallo di passi fischiato a Garri tocca a Spanghero e Pacher portare avanti il punteggio; ci vuole un antisportivo a Spanghero per rilanciare la Viola che però perde palla nel possesso dopo i due liberi consentendo a Tortona di rimanere in doppia cifra. Nel finale di tempo un fallo di Mei manda in lunetta Benvenuti, poi un’accelerazione di Spanghero e un canestro di Benvenuti lasciano solo 4’ a Radonjic che colpisce il ferro per il 37-28. 

Johnson non spreca il primo possesso della ripresa con una tripla da urlo a cui risponde da due Roberts che poi subisce un fallo antisportivo da Radonjic e riporta Reggio Calabria sotto 40-34. Spanghero e Sorokas riportano Tortona in doppia cifra, Garri allunga il parziale a 7-0, due liberi di Sorokas, una tripla di Spanghero ed un altro libero di Sorokas 13-0 prima che un canestro di Pacher fermi la fuga dei bianconeri. Sorokas dalla lunetta firma il +18, ancora Pacher mette due liberi ma la sensazione è che Tortona abbia più benzina e anche se il punteggio aumenta il distacco a dieci minuti dalla fine della partita dice 58-40 per i padroni di casa. 

Logico che l’inizio dell’ultimo parziale veda Reggio Calabria più proiettata in attacco e l’atteggiamento frutta undici punti consecutivi prima che Sorokas metta in sospensione il canestro del 60-51. La Viola non si perde d’animo e solo una serie impressionante di errori dalla lunetta permette a Tortona di mantenere sei punti di vantaggio che diventano sette con un libero di Garri ma si riducono a tre con un canestro di Roberts allo scadere dei ventiquattro secondi. Benvenuti accorcia ancora a -1, Spanghero dalla lunetta non sbaglia e riporta i suoi a +3, ancora Roberts da due e Garri dai liberi mantengono le distanze ma il finale è caldissimo: quattro punti di Roberts ribaltano il risultato ma un fallo su Johnson riporta avanti Tortona con 92’’ da giocare. Pacher impatta dalla lunetta dopo avere sbagliato il primo, Garri non trova il canestro e si va al supplementare.

Anche nell’overtime ci vogliono quasi tre minuti ed una magia di Sorokas per sbloccare il punteggio: la tripla del lituano apre la strada a Tortona che allunga con un libero e un gancio di Spanghero e si ritrova a +6 in un amen. Reggio Calabria vede svanire nel nulla l’incredibile rimonta dell’ultimo quarto e quando a 61’’ dal termine Johnson mette la tripla del +9 il palazzetto esplode in un “Leoni, Leoni!” liberatorio: finisce 80-72 e la prima W in classifica è segnata.

BERTRAM DERTHONA – METEXTRA REGGIO CALABRIA 80-72
BERTRAM DERTHONA: Meluzzi 3, Stefanelli 9, Sorokas 17, Radonjic 0, Divac 0, Apuzzo 0, Quaglia 0, Garri 8, Mei 6, Johnson 13, Spanghero 24.
METEXTRA REGGIO CALABRIA: Pacher 14, Passera 7, Tflaj ne, Caroti 0, Fabi 5, Baldassarre 1, Rossato 4, Agbogan 0, Benvenuti 15, Marino ne, Roberts 26.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione