Agrigento espugna il PalaOltrepo: prima sconfitta per Tortona
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
23 Ottobre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Agrigento espugna il PalaOltrepo: prima sconfitta per Tortona

Vittoria incredibile per i siciliani che risorgono dal -13 di metà gara: Tortona si spegne con soli 30 punti negli ultimi 20'

Vittoria incredibile per i siciliani che risorgono dal -13 di metà gara: Tortona si spegne con soli 30 punti negli ultimi 20'

VOGHERA – Arriva anche la prima sconfitta in quella che lo stesso coach Pansa aveva definito come la partita più difficile delle prime sei del calendario dei bianconeri.

Tortona vince il primo possesso, ma a muovere il punteggio per primi sono gli ospiti che arrivano fino al 2-6 prima che Johnson e Sorokas inizino il loro tradizionale show riportando il punteggio in parità. Agrigento allunga ancora 6-10 ma ai padroni di casa bastano due lampi di Sorokas e Johnson per tornare avanti, ma è solo l’inizio di un periodo di sorpassi e controsorpassi che si chiude quando Tortona infila un parziale di 7-0 ed allunga sul 20-15. Due liberi di Williams fanno riavvicinare Agrigento, un due più uno di Sorokas riporta i suoi a +6 che diventa addirittura +7 a fine periodo sul 29-22.

L’inizio del secondo quarto non è da meno: si segna e tanto con il punteggio che si impenna vertiginosamente pur mantenendo le due squadre ben distanziate. Ci vuole un parziale di 9-0 per Agrigento tutto firmato da Simone Pepe perchè i bianconeri ricomincino a macinare punti: Divac fa centro da tre e fa respirare i suoi, Garri recupera palla, prende due falli e con un 2/2 dalla lunetta riporta i suoi a +6 sul 39-33. La partita continua a ritmi frenetici facendo segnare i record stagionali di punti e falli ed accendendo il pubblico presente al “PalaOltrepo”: Tortona trova le misure giuste per difendere e piazza un parziale da sogno che le permette di rientrare negli spogliatoi in abbondante doppia cifra di vantaggio sul 55-42, con un impressionante 20/35 dal campo a cui Agrigento risponde con un 16/33.

ubito dopo l’intervallo bastano solo 12” a Radonjic per muovere la retina, ottimo auspicio per Tortona che continua a macinare punti su punti favorita anche dall’impostazione difensiva “allegra” degli avversari. I punteggi alti non devono ingannare: va in scena un vero e proprio festival dell’errore fra palle perse, tiri sul ferro e combinazioni che non si chiudono; per fortuna di Tortona le percentuali dei bianconeri rimangono leggermente meglio di quelle degli avversari che forse cercano troppo spesso il canestro da tre nella speranza di rimontare ma finiscono per aiutare Garri e compagni ad allargare il solco. L’unico a non arrendersi fra le fila di Agrigento è l’esperto Evangelisti che riporta sotto i suoi a -10 con due belle azioni personali con Pepe e Ambrosin che nel momento di massimo sforzo fanno arrivare gli ospiti a -6. Ci pensano poi tre punti di Johnson ed un antisportivo veramente troppo fiscale a riportare Tortona a +11 che alla sirena è solo uno striminzito +6 quando il tiro di Meluzzi finisce sul ferro.

La rimonta di Agrigento non si ferma e se una prima volta è Garri che prende il decimo rimbalzo della gara e salva i suoi, sul canestro di Pepe il distacco scende a soli due punti. E’ ancora Pepe poco dopo a rubare a Mei la palla che poi vale il pareggio, poi dopo un canestro di Johnson ci pensa Williams ad infilare la tripla del sorpasso. Tortona ritorna subito avanti ma è evidente che adesso la partita si giocherà punto a punto: ancora Williams e poi Spanghero fissano l’80-80, ma Agrigento ne ha di più ed allunga 80-85 e poi 82-87 con 47” da giocare. La palla persa da Garri sull’azione successiva segna la resa virtuale dei bianconeri: il canestro di Sorokas ed i liberi successivi servono solo per le statistiche, passa Agrigento che nel finale approfitta anche di una chiamata arbitrale molto dubbia che non vede fallo su Spanghero.

BERTRAM DERTHONA – MONCADA AGRIGENTO 85-88
(29-22, 55-42, 72-66)

BERTRAM DERTHONA: Meluzzi 3, Stefanelli 5, Sorokas 21, Radonjic 4, Divac 3, Quaglia 7, Garri 15, Mei 3, Johnson 17, Spanghero 7 All. Pansa
FORTITUDO AGRIGENTO: Savoca ne, Cannon 4, Zugno 4, Evangelisti 24, Cuffaro ne, Williams 19, Ambrosin 13, Guariglia 5, Pepe 19, Lovisotto All. Ciani. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione