Il polistrumentista Giuseppe Canone in concerto al Gavazzana Blues
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
6 Novembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Il polistrumentista Giuseppe Canone in concerto al Gavazzana Blues

La musica con la m maiuscola fa tappa a Gavazzana. A esibirsi, sul palco del Gavazzana Blues, sarà il Giuseppe Canone Trios, con il funambolico polistrumentista accompagnato da Andrea Albini (chitarre) e Giorgio Magistroni (contrabbasso), due giovanissimi artisti emergenti

La musica con la m maiuscola fa tappa a Gavazzana. A esibirsi, sul palco del Gavazzana Blues, sarà il Giuseppe Canone Trios, con il funambolico polistrumentista accompagnato da Andrea Albini (chitarre) e Giorgio Magistroni (contrabbasso), due giovanissimi artisti emergenti

GAVAZZANA – La musica con la m maiuscola fa tappa a Gavazzana. A esibirsi, sul palco del Gavazzana Blues, sarà il Giuseppe Canone Trios, con il funambolico polistrumentista accompagnato da Andrea Albini (chitarre) e Giorgio Magistroni (contrabbasso), due giovanissimi artisti emergenti.

Stasera, lunedì 6 novembre, a partire dalle 21.30, le cantine di Casa Sterpi – museo intitolato al venerabile don Carlo Sterpi (antica residenza secentesca che ebbe, tra i suoi ospiti, il futuro san Luigi Orione) – sarà possibile condividere un’oretta di buona musica, e non solo. Giuseppe Canone, oltre alla musica, sa infatti proporre un vero spettacolo raccontando le origini, gli aneddoti e le proprie esperienze legate ai brani eseguiti.
Il programma di sala prevede musiche di Pedro Iturralde, George Gershwin, Egberto Gismonti, Béla Kovács, Astor Piazzolla, Richard Galliano, Leroy Anderson e dello stesso Canone.

Canone, musicista eclettico, nel tempo si è dedicato allo studio di diversi strumenti musicali fra cui il clarinetto, il saxofono e la fisarmonica. Si è diplomato in clarinetto presso il conservatorio di Novara e in saxofono presso quello di Alessandria. Si è poi perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena. Ha collaborato con l’orchestra sinfonica della Rai e altre orchestre nazionali e ha all’attivo l’incisione di numerosi cd. Attualmente svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero in Orchestre Sinfoniche, formazioni cameristiche e in qualità di solista. Da qualche tempo si dedica anche alla composizione e alla direzione d’orchestra. Nella continua ricerca di nuovi orizzonti, ha da poco intrapreso lo studio e l’uso della glass harp, del bottigliofono, dell’hulusi e del duduk.

La partecipazione ai concerti è riservata ai soci: lunedì sarà possibile iscriversi all’associazione Gavazzana Blues per tutto il 2018.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione