La Bertram Derthona torna a vincere: Napoli segna il passo
La resistenza dei campani dura solo un quarto e coach Pansa può tornare a sorridere dopo due sconfitte consecutive
La resistenza dei campani dura solo un quarto e coach Pansa può tornare a sorridere dopo due sconfitte consecutive
Il primo possesso e di conseguenza il primo canestro sono per gli ospiti, che riescono ad allungere fino al 3-0 e a reggere quasi due minuti quando arriva il centro di Johnson; due triple di Radonjic e Spanghero valgono poi l’aggancio a quota otto, poi Tortona infila un parziale di 10-2 che costringe coach Ponticiello a chiamare il primo timeout nella speranza di scuotere i suoi. L’effetto un po’ si nota: un 6-0 Napoli firmato Basabe – che chiuderà il parziale con undici punti – e Carter viene stoppato da un canestro di Spanghero ma il vantaggio è rosicato tanto che alla fine del primo quarto Tortona mantiene solo quei due punti di vantaggio sul 25-23.
Napoli trova il canestro del pareggio, e per tutta la prima metà del parziale resta incollata a Tortona che soffre moltissimo la fisicità di Basabe e le accelerazioni di Maggio; due canestri di Vangelov che si impone su Garri valgono il sorpasso sul 34-35. Coach Pansa chiama timeout e al rientro una tripla di Johnson ripristina le gerarchie: i padroni di casa infilano un parziale di 8-0 frutto di una ritrovata intensità difensiva che limita le scorribande in attacco degli avversari. Il canestro in extremis sulla sirena di Johnson manda le due squadre negli spogliatoi con un eloquente 46-38.
Al rientro è ancora Tortona protagonista con un 8-2 che avrebbe potuto essere ancora più rotondo senza un fallo di sfondamento fischiato a Garri e che fa sprofondare Napoli in doppia cifra di svantaggio a – 14. Da lì in poi la strada per i padroni di casa è tutta in discesa con il punteggio che lievita ma il distacco che rimane sostanzialmente sempre lo stesso: Quaglia permette a Garri di riposare tranquillo in panchina con i suoi tre falli, Johnson dispensa canestri e gioco e nonostante Ponticiello le provi tutte per impensierire Tortona il vantaggio irrobustito dalle triple di Mei per tutto il parziale rimane in doppia cifra fino al 69-51 della sirena.
Gli ultimi dieci minuti di partita diventano così un lungo garbage time dove se è vero che la Cuore Napoli ha percentuali migliori dal campo, i sedici tiri in meno nella prima mezz’ora di partita spiegano eloquentemente il vantaggio di Tortona. A metà periodo si rivede in campo anche Garri che infila subito una bomba per il +24, poi Napoli infila un buon parziale di 7-0 con una tripla di Carter che però vale solo per le statistiche di fine gara: finisce 87-72 e Pansa può respirare.
BERTRAM DERTHONA – CUORE NAPOLI 87-72
BERTRAM DERTHONA: Meluzzi 8, Stefanelli 4, Sorokas 13, Radonjic 9, Divac 3, Apuzzo, Quaglia 6, Garri 7, Mei 14, Johnson 12, Spanghero 11. All. Pansa
CUORE NAPOLI: Sorrentino, Basabe 27, Malfettone ne, Carter 13, Fioravanti 9, Mastroianni 2, Zollo ne, Mascolo 1, Vangelov 6, Ronconi, Maggio 4, Nikolic 10. All. Ponticiello