Pendolari, tutte le grane della Novi-Tortona in pullman
Treni in ritardo, bus che non attendono la coincidenza, non sono abbastanza capienti o accolgono i viaggiatori con una temperatura "artica". Sono le numerose lamentele che l'Apn, l'associazione dei pendolari novesi, ha registrato sulla linea tra Novi Ligure e Tortona, dove operano i pullman sostitutivi
Treni in ritardo, bus che non attendono la coincidenza, non sono abbastanza capienti o accolgono i viaggiatori con una temperatura "artica". Sono le numerose lamentele che l'Apn, l'associazione dei pendolari novesi, ha registrato sulla linea tra Novi Ligure e Tortona, dove operano i pullman sostitutivi
Il problema più gravoso, secondo il presidente dell’Apn Andrea Pernigotti, è costituito dalla capienza degli autobus: «Da lunedì 6 novembre alcuni bus da 50 posti vengono sostituiti da mezzi da 30 posti, ingenerando fortissimi disagi per i viaggiatori e situazioni al limite della sicurezza. È indispensabile l’immediato ritorno a bus da 50 posti su tutte le corse».
Ma non c’è solo il rischio di rimanere in piedi, c’è pure quello di rimanere a piedi: i pullman sostitutivi sono tenuti ad aspettare a Tortona per mezz’ora, qualora i treni in arrivo da Milano siano in ritardo. Dopodiché partono e tanti saluti. L’unico che deve attendere a oltranza è il 2167A, che è l’ultimo della giornata.
La regola dei “30 minuti” ha dispiegato i propri effetti perversi una decina di giorni fa, quando venerdì 3 novembre un guasto a Pavia ha causato problemi a cascata su tutti i treni, con ritardi fino a 65 minuti. «Non siamo affatto d’accordo sulla regola dei 30 minuti – dice Pernigotti a nome dell’Associazione dei pendolari novesi – Chiediamo a Trenord [che gestisce la tratta in collaborazione con la ditta di autotrasporti Passèra di Bergamo; ndr] di ridiscutere questa regola assurda che danneggia gli utenti già penalizzati a causa di chiusure di linee, soppressioni e disservizi».
Ancora sul fronte dei servizi sostitutivi, l’Apn fa sapere che i pendolari trovano i pullman a temperature poco gradevoli: «Al mattino il 2170A e alla sera il 2175A sono sempre freddi». E poi ci sono i cantieri: «In questi giorni ne è stato aperto uno fra Novi e Tortona, all’altezza di Pozzolo Formigaro, e il bus deve fare una deviazione impiegando molto più tempo del normale».
Di buone notizie ce n’è una sola: è stato messo a punto il sito web dell’associazione, visitabile all’indirizzo associazionependolarinovesi.org. L’impegno di aprire un sito internet a disposizione dei pendolari novesi era stato preso all’inizio della nuova gestione, nel mese di ottobre 2016.