A San Sebastiano fiera nazionale dei tartufi delle Terre del Giarolo
Grande appuntamento per gli amanti dei buoni sapori: la mostra mercato e fiera nazionale del tartufo di San Sebastiano Curone. L'intento perseguito ormai da 34 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo
Grande appuntamento per gli amanti dei buoni sapori: la mostra mercato e fiera nazionale del tartufo di San Sebastiano Curone. L'intento perseguito ormai da 34 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo
L’intento perseguito ormai da 34 anni è quello di una manifestazione volta a far conoscere la produzione di tartufi bianchi e neri delle Terre del Giarolo. “La fiera di San Sebastiano sta sempre più affermandosi – raccontano gli organizzatori – permettendo alle nostre valli di esaltare la loro immagine di terra da tartufi, oltre che di grandi vini e splendidi e genuini prodotti tipici. Il nostro tartufo è ancora più buono se assaggiato qui, dove nasce, indicatore ecologico di un ambiente sano e pulito”.
Il programma della giornata prevede l’apertura, dalla mattina, della mostra mercato presso i locali della Società di mutuo soccorso. Nell’ambito della manifestazione ha luogo la premiazione “Tartufo d’oro”, con l’assegnazione di diversi riconoscimenti ai tartufai.
“A tavola con il Tartufo”, organizzata in collaborazione con gli albergatori, i ristoratori e gli agriturismi del territorio, è un’iniziativa con cui nei ristoranti e agriturismi della zona vengono proposti menù tipici a base di tartufo.
Nelle vie e piazze del centro storico si svolge il mercatino di prodotti tipici locali, dell’antiquariato e dell’alimentazione naturale.