Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
20 Novembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Bertram-Novipiù, i rossoblu vincono il derby per due volte

Casale vince il derby con Derthona e resta saldamente in vetta alla classifica. I rossoblu salgono prima a +21, poi si fanno recuperare da Garri e compagni ma ritornano a +12 in 2'

Casale vince il derby con Derthona e resta saldamente in vetta alla classifica. I rossoblu salgono prima a +21, poi si fanno recuperare da Garri e compagni ma ritornano a +12 in 2'

VOGHERA – Derthona-Casale è più di un derby: è lo scontro fra due diversi modi di vivere e di intendere la pallacanestro, fra chi ha ormai la A2 nel sangue e chi è arrivato da pochi anni, fra chi mantiene lo stesso roster quasi immutato e chi rivoluziona la rosa ogni anno, fra i due statunitensi Johnson e Sanders.

L’avvio è uno 0-5 Casale che diventa in un amen 2-8 ma subito Tortona trova con Garri la tripla che tiene i bianconeri ad un canestro di distanza. Johnson e una schiacciata di Sorokas al termine di un giro palla da applausi riportano Tortona sotto di uno, Tomassini allunga a tre ma il primo quarto vive di un grande equilibrio e di un grande rispetto fra le due formazioni. Il punteggio infatti nonostante la gran messe di occasioni vede Casale solo cinque punti sopra alla fine del primo periodo con un 15-20 che lascia aperte le speranze di Tortona.

Ad inizio secondo quarto per un canestro in ripartenza della Junior che coinvolge praticamente tutto il quintetto prima che Martinoni appoggi nella retina costringe però Pansa a chiamare timeout sul 17-24 per cercare di ripristinare un po’ dell’autostima dei suoi, dominati fisicamente da una Casale che in quanto a centimetri e chili è veramente debordante. Il canestro da tre punti di Garri illude i supporters tortonesi, ma Blizzard, Tomassini e Martinoni in poco tempo riscavano una fossa profonda dieci punti sul 20-30. Casale è una furia che va a canestro da tutte le posizioni, e quando Sanders mette il suo ottavo punto personale con una tripla che vale il 30-46 a poco più di 20’’ dall’intervallo lungo la sensazione è che ormai la partita sia andata.

La prima metà del terzo parziale in questo senso non offre molte consolazioni: il massimo sforzo dei ragazzi di Pansa serve solamente a mantenere pressochè invariato il distacco che al 25’ dopo una tripla di Spanghero dice 39-55. Proprio quando tocca il fondo sul 39-60, però, Tortona trova la forza di reagire ed aiutata da un fallo antisportivo superfluo se non inutile di Sanders su Sorokas ad una trentina di secondi dalla fine infila un parziale di 16-0 che rosicchia il vantaggio di Casale fino ad uno striminzito +5. Garri è il trascinatore dei bianconeri che con un gioco da 2+1 si riportano ad un possesso di distanza sul 58-60 e ancora un appoggio del capitano bianconero vale il pareggio.

Un centro di Tomassini ferma la corsa di Tortona a quota 21, ma non l’inerzia dei bianconeri che restano a contatto pagando solo alcune palle perse con un nuovo vantaggio della Junior che in un amen infila un 8-0 per il 72-64 che la Bertram non ha più né la forza né le qualità per colmare: il fallo tecnico fischiato a Spanghero per proteste figlio della frustrazione sprofonda i leoni a -11, e per Casale gli ultimi due minuti sono tutta discesa fino alla sirena.

BERTRAM DERTHONA – NOVIPIU’ CASALE 69-81  (15-20, 30-46, 55-60)

BERTRAM DERTHONA: Meluzzi, Stefanelli 5, Sorokas 13, Radonjic 5, Divac, Apuzzo, Quaglia 2, Garri 25, Mei, Johnson 12, Spanghero 7. Coach Pansa
NOVIPIU’ CASALE: Ielmini, Banchero, Tomassini 12, Valentini, Blizzard 3, Martinoni 14, Severini 8, Cattapan 4, Bellan 12, Sanders 20, Lazzeri, Marcius 8. Coach Ramondino
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione