Bertram Derthona, pronto riscatto a Legnano
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
28 Novembre 2017
ore
00:00 Logo Newsguard

Bertram Derthona, pronto riscatto a Legnano

Bella reazione dei leoni che dopo la sconfitta nel derby espugnano Legnano e si rilanciano in classifica

Bella reazione dei leoni che dopo la sconfitta nel derby espugnano Legnano e si rilanciano in classifica

LEGNANO – Nove giorni dopo il k.o. nel derby contro Casale, è tutto diverso: la vittoria contro Legnano – per il quale Tortona sta cominciando a diventare una vera e propria bestia nera – rimette in corsa i ragazzi di Pansa per una posizione nei playoff e indirettamente fa un favore a Biella e Casale che ora hanno rispettivamente due e sei punti di vantaggio sul gruppone al terzo posto. “Voglio fare i complimenti alla mia squadra – il commento di coach Pansa al termine della gara – perché una settimana fa li avevo volutamente stimolati, anche in maniera pesante, e oggi hanno dimostrato una cosa di cui sono assolutamente convinto, ovvero che questa squadra abbia dentro qualcosa che in questa prima fase di stagione ha mostrato solo in parte. Non parlo di qualcosa di stilisticamente bello o di aspetti tecnici, ma di durezza delle giocate, di cinismo e di tutte quelle qualità non leggibili sulle statistiche che oggi abbiamo fatto vedere nei momenti più delicati della partita. Una serata così ce la meritavamo, arrivavamo dalla settimana più difficile della stagione e abbiamo lavorato con una grandissima intensità.”

Una partita condotta praticamente per tutti e quaranta i minuti, con Tortona che mette le cose in chiaro già nel primo quarto e dopo l’8-3 iniziale in 4′ targato Mosley-Raivio impatta con Sorokas e Spanghero e mette la freccia sull’11-13 con una tripla di Stefanelli. Il punteggio però resta sempre in bilico fra le due squadre tanto che Legnano trova il pareggio con un canestro di Tomasini a dieci secondi dal termine ma una magia di Stefanelli da lontano permette ai bianconeri di chiudere avanti il primo parziale 18-21.

Anche il secondo quarto vive di sorpassi e controsorpassi: un parziale di 5-0 firmato Raivio riporta avanti Legnano ma Johnson, Meluzzi ed una schiacciata di Sorokas riportano avanti 23-29 in un amen i ragazzi di Pansa. Il coach tortonese è però costretto a chiamare timeout sul fallo che costerà il libero del sorpasso di Roveda sul 30-29 a 3′ dall’intervallo ma è un fuoco di paglia: due bombe di Stefanelli ed una di Garri in 90″ scavano il solco che una minima reazione dei padroni di casa non riesce a colmare e si rientra negli spogliatoi con Tortona a +5 (34-39).

Stesso copione anche nel terzo parziale dove Tortona allunga fino al +8 con una tripla di Johnson ma deve poi subire la rimonta di Legnano che arriva in più occasioni a -2 crollando solo nel finale con cinque punti consecutivi di Johnson che valgono il 54-61 con cui si incomincia l’ultimo quarto.

Bastano quattro minuti a Legnano per confezionare l’11-4 di parziale del pareggio firmato Toscano e Zanelli che con una tripla porta addirittura i suoi a rimettere il naso avanti sul 68-67. Il palazzetto si scalda ma la schiacciata di Sorokas per il controsorpasso è l’inizio della fine per Legnano che incassa un 2-12 di parziale negli ultimi tre minuti ed alla sirena Tortona può festeggiare il secondo successo esterno stagionale. 

KNIGHTS LEGNANO – BERTRAM DERTHONA 70-79 (18-21, 34-39, 54-61)

Legnano Knights: Tomasini 11, Zanelli, Roveda 1, Martini, Gazineo, Biraghi, Toscano 3, Berra ne, Tosi ne, Raivio 14, Mosley 11, Pullazi 6. Coach Ferrari
Bertram Derthona: Meluzzi 2, Stefanelli 13, Sorokas 11, Radonjic, Divac, Apuzzo, Quaglia 2, Garri 14, Johnson 22, Spanghero 15. Coach Pansa

 

(Foto dal sito www.legnanobasket.it)

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione