Ciclismo e letteratura, a Castellania l’esordio è con El Diablo Chiappucci
Cinque appuntamenti che mettono insieme sport, ciclismo e letteratura: sono gli "Incontri cicloletterari della Mitica" organizzati a Castellania. La quinta edizione della rassegna sarà inaugurata da Beppe Conti, grande firma del giornalismo sportivo, e Claudio Chiappucci, il corridore soprannominato El Diablo
Cinque appuntamenti che mettono insieme sport, ciclismo e letteratura: sono gli "Incontri cicloletterari della Mitica" organizzati a Castellania. La quinta edizione della rassegna sarà inaugurata da Beppe Conti, grande firma del giornalismo sportivo, e Claudio Chiappucci, il corridore soprannominato El Diablo
Il programma proseguirà domenica 28 gennaio alle 17.00 presso la residenza Borgo di Castellania, con Sergio Meda che introdurrà Paolo Migliavacca, Lorenzo Papetti e Adelmo Portioli, autori del volume “Galetti, un portento”.
Domenica 18 febbraio alle 17.00, al Borgo di Castellania, Giuseppe Ottonelli e Marco Porta presenteranno la loro fatica editoriale: “Lassù fra i muri”, dedicata a una grande classica del Nord, il Giro delle Fiandre. A seguire toccherà a Fabio Guerini con il suo “Storia del ciclismo tra Cremona Crema e Lodi”.
Domenica 11 marzo alle 16.30 la locanda Grande Airone ospiterà il giornalista Claudio Gregori con il libro “Il corno di Orlando: vita, morte e misteri di Ottavio Bottecchia”. Appuntamento conclusivo domenica 25 marzo alle 16.30, sempre alla locanda, con Maria Angela Damilano che presenterà il libro “Sante Pollastre e le storie del borgo”, e con Faustino Coppi e Salvatore Lombardo e il volume “Un’altra storia di Fausto: lettere di un figlio a suo padre”.