• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Solvay,
    Cronaca, Home
    Monica Gasparini  
    7 Gennaio 2018
    ore
    19:48 Logo Newsguard

    Solvay, emergenza in area algofrene. I rilievi di Arpa

    Gli esperti hanno effettuato campionamenti di aria i cui esiti saranno disponili nei prossimi giorni

    Gli esperti hanno effettuato campionamenti di aria i cui esiti saranno disponili nei prossimi giorni

    Fuoriuscita di gas alla Solvay. A Spinetta oggi, nel primo pomeriggio, c’erano anche gli uomini dell’Arpa di Alessandria diretta da Alberto Maffiotti per le verifiche del caso. L’Arpa ha ricevuto segnalazioni dello stato di emergenza interna allo stabilimento da abitanti della zona. Arpa, come prevede la procedura, ha verificato la veridicità della segnalazione e i valori di acido fluoridrico rilevati dalla stazione di monitoraggio di via Genova, a Spinetta, unitamente alla direzione del vento.

    Dalla descrizione data dal direttore di stabilimento e dal reperibile di direzione, spiegano i vertici di Arpa, si è trattato della rottura di una guarnizione sul compressore del fluoro in area algofrene. L’allarme interno e’ stato dato per precauzione. La fuga di gas e’ stata fermata immediatamente senza alcun interessamento dal punto di vista sanitario e ambientale.

    Sono stati avvisati, sempre a posteriori, alle ore 14, spiega Arpa che nelle prossime ore stilerà una relazione dettagliata,  anche la Protezione Civile del Comune di Alessandria e i vigili del fuoco. Al momento dell’incidente e’ stato rilevato vento sud ovest verso l’abitato, nessun rilevamento di Hf registrato presso la centralina di via Genova. Arpa ha proceduto con una serie di campionamenti di aria tramite canister per verificare eventuale presenza di gas organici fluorurati i cui esiti saranno disponibili nei prossimi giorni. 

    SEGUI ANCHE:

    dossierspinetta Incidente solvay
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Tortona Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C