La Pro Sesto cala il poker sul Derthona
Di Rienzo fa doppietta al 9' ed al 13', poi la gara è sempre nelle mani dei lombardi che la chiudono nella ripresa. Domenica trasferta a Como
Di Rienzo fa doppietta al 9' ed al 13', poi la gara è sempre nelle mani dei lombardi che la chiudono nella ripresa. Domenica trasferta a Como
Episodio controverso al 6’ quando Personè cade in area ma l’arbitro lo invita gentilmente a rialzarsi senza concedere il rigore: il punteggio si sblocca così al 9’, quando Di Renzo dalla trequarti sinistra parte in azione personale e solo davanti a Murriero lo trafigge sul primo palo. Il centravanti dei lombardi è in giornata e lo si vede quattro minuti dopo quando su una uscita bassa di Murriero la palla arriva a Ficco sulla destra che rimette al centro dove ancora Di Renzo è bravo ad appoggiare sottoporta in rete per il raddoppio. Ascoli cambia Giordano con Solinas passando al 4-4-2 nella speranza di recuperare, ma la Pro Sesto chiude ogni spazio ed allora entra anche Mutti per De Santis in un inedito 4-2-4. Al 33’ Solinas si guadagna una punizione dal limite ma il tentativo di Mazzocca è respinto dalla barriera e quello successivo di Rebecchi passa sopra la traversa. Tre minuti più tardi la Pro Sesto avrebbe la palla per chiudere l’incontro quando dopo una lunga fuga di Duguet sulla sinistra la palla arriva al centro per Di Renzo che calcia un rigore in movimento trovando la risposta di piede di Murriero. Al 41’ tocca a Personè guadagnarsi una punizione dal limite ma ancora una volta il tentativo di Rebecchi passa alto.
Nella ripresa il copione della gara non cambia: i padroni di casa cercano in ogni modo di riaprire la gara ma nel farlo inevitabilmente si scopre ai contropiede della Pro Sesto e solo la sufficienza nelle conclusioni e l’attenzione di Murriero che al 10’ salva su Ficco evitano guai peggiori. Al 18’ una bella conclusione da fuori di Mazzocca sugli sviluppi di una punizione di Rebecchi viene deviata in angolo da Faccioli in tuffo; un minuto più tardi Di Renzo parte in progressione sulla sinistra e solo un riflesso felino di Murriero salva la porta prolungando il suo diagonale in angolo: purtroppo sul cross successivo di Croce la testa di Bernardi svetta sul secondo palo e chiude la gara con il 3-0. Appena dopo la mezz’ora il Derthona va vicino al gol della bandiera: su punizione di Rebecchi la sponda di Barcella sul secondo palo trova Echimov pronto a girare a rete di testa ma Faccioli è ben piazzato. Arriva invece il poker della Pro Sesto con Fumagalli che dal fondo mette in mezzo una palla rasoterra e dal limite Croce scarica di potenza in porta. Le cinque sostituzioni a disposizione ed il risultato permettono a Parravicini di concedere uno scampolo di partita a quasi tutta la panchina risparmiando energie in vista della gara con il Varese; per il Derthona, invece, la trasferta a Como sarà l’ultima del trittico terribile di inizio girone di ritorno.
CALCIO DERTHONA – PRO SESTO 0-4
Reti: pt 9’, 13’ Di Renzo; st 21’ Bernardi, 31’ Croce
Calcio Derthona (5-3-2): Murriero 6; Moretti 5.5, Giordano ng (15’ Solinas 6), Moretto 6, Mazzocca 6, De Santis ng (26’ Mutti 5.5); Monteleone 5.5, Rebecchi 5.5 (33’ st Dagnoni ng), Barcella 5.5; Busatta 6 (24’ st Echimov ng), Personè 5.5 (12’ st Di Fiore 5.5). A disp. Paioli, Manzati, Zhuri, Speranza. All. Ascoli
Pro Sesto (4-4-1-1): Faccioli 6; Viganò 6.5, Bernardi 6.5 (36’ st Paparella ng), Viscomi 7, Raffaglio 6; Ficco 6.5 (26’ st Guanziroli ng), Croce 7 (37’ st Lima Brito ng), Fumagalli 7.5, Duguet 6.5 (23’ st Scapuzzi ng); Di Renzo 7 (33’ Campanella ng); Branicki 5.5. A disp. Coppo, Cortinovis, Gazzotti, Martino. All. Parravicini
Arbitro: Ferrieri Caputi di Livorno 5
Ammonito: Moretto
Spettatori 120 circa.