Il Bertram butta via la vittoria con Rieti
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
19 Febbraio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Bertram butta via la vittoria con Rieti

Avanti di diciassette punti, i ragazzi di Pansa cedono al supplementare una partita già vinta

Avanti di diciassette punti, i ragazzi di Pansa cedono al supplementare una partita già vinta

VOGHERA – Non vuole assolutamente interrompere la striscia positiva Tortona, nemmeno contro una Rieti che arriva da sette vittorie nelle ultime undici uscite dopo un avvio di stagione shock: i bianconeri mettono subito il turbo e se alla tripla di Johnson risponde subito Tommasini, il parziale di 6-0 firmato Garri, Spanghero e Sorokas convince coach Rossi che forse sia meglio spendere subito un timeout per riorganizzare le idee.

Al ritorno in campo però la musica cambia solo nel ritmo ma non nella solfa: Tortona continua a mantenere gli ospiti a distanza di sicurezza aiutata dalla scarsa vena realizzativa di Rieti che chiuderà il parziale con un imbarazzante 4/16 dal campo e un 17-8 con un rimbalzo difensivo di Sorokas su cui suona la sirena del primo periodo. Tortona macina punti anche nel secondo parziale portandosi subito in doppia cifra di vantaggio sul 20-8 e mantenendola a fasi alterne fino al gioco da tre di Olasewere – sul quale la difesa di Quaglia è tutt’altro che impeccabile – per il 23-14. Rieti inizia a credere nella rimonta ma Tortona è bravissima anche sui rimbalzi offensivi e Gergati con un libero ricaccia gli avversari a -10 prima della tripla di Radonjic che vale quasi il doppiaggio sul 27-14. Rossi scuote ancora i suoi e un momento di appannamento dei leoni permette a Rieti di riavvicinarsi fino al 32-27 ma da lì parte un parziale di 9-0 per Tortona firmato Radonjic, Spanghero e Stefanelli che ristabilizza il divario fra le due squadre e permette di ammortizzare la tripla allo scadere di Rieti per il 41-30 dell’intervallo lungo.

Dopo la gradevole ma incongrua presentazione delle squadre di pallavolo femminili di Tortona e Sale, si torna in campo e Tortona fa ancora canestro con Johnson e Sorokas prima che Rossi chiami timeout con i suoi sotto di diciassette punti. Rieti seppur con fatica infila un 7-0 che riaccorcia le distanze e convince Pansa a spendere un timeout per rivedere alcune cose con i suoi ragazzi: il ferro respinge la prima conclusione di Gergati, poi Garri ruba palla e viene fermato recuperando un antisportivo del quale sbaglia entrambi i liberi. Per fortuna Johnson appoggia a canestro l’azione supplementare fermando la serie di Rieti e da lì parte una lunga sequenza di errori da parte di entrambe le squadre con il punteggio che si muove solo grazie ad alcuni tiri liberi: Tortona paga l’essere già in bonus e lentamente gli ospiti si riavvicinano tanto che il suono della sirena sul 51-45 è quasi liberatorio.

Olasewere appoggia subito il centro del -4 ma Tortona non si perde d’animo e con una tripla da urlo di Radonjic ritorna a +9 ma a più di un minuto dal termine sul 63-56 un 4-0 di Rieti costringe Garri a spendere il suo quinto fallo per fermare Hearst togliendogli dalle mani la palla del possibile pareggio, che arriva comunque a sette secondi dal termine portando la gara all’overtime. Sorokas parte alla grande con cinque punti in tre azioni ma Rieti è sempre lì e la tripla di Tommasini per il +4 a 73’’ dalla fine suona come una condanna: Gergati mette il libero della speranza ma ancora Tommasini da tre fa game over e alla sirena nonostante una tripla di Sorokas – nove punti nel supplementare – Rieti festeggia.

DERTHONA BASKET – NPC RIETI 74-77
(17-8, 41-30, 51-45, 63-63)

BERTRAM TORTONA: Stefanelli 5, Cremaschi, Pilati, Sorokas 16, Radonjic 11, Divac, Apuzzo, Quaglia 3, Garri 8, Gergati 7, Johnson 11, Spanghero 14. Coach Pansa
NPC RIETI: Melchiorri, Tommasini 13, Hearst 16, Savoldelli 6, Casini 11, Olasewere 15, Conti 11, Gigli, Marini 2, Carenza 4. Coach Rossi

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione