Sale la febbre per il derby di A2: al PalaFerraris si gioca Novipiù-Bertram
Home
Redazione - sport@alessandrianews.it  
24 Febbraio 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Sale la febbre per il derby di A2: al PalaFerraris si gioca Novipiù-Bertram

Entrambe le squadre arrivano da due sconfitte, palla a due domani, domenica 25, alle 18. Ramondino: "Partita diversa dalle altre". Pansa: "Sarà importante l'impatto emotivo"

Entrambe le squadre arrivano da due sconfitte, palla a due domani, domenica 25, alle 18. Ramondino: "Partita diversa dalle altre". Pansa: "Sarà importante l'impatto emotivo"

BASKET – Domenica alle 18 il PalaFerraris è pronto a spalancare le porte per il “Derby della Nostra Provincia” tra Novipiù Casale e Bertram Tortona: entrambe le squadre arrivano da due sconfitte e poter rifarsi proprio con il derby è un’occasione che fa gola. La giornata sarà resa ancora più speciale e significativa poichè la Novipiù giocherà in favore di Santa Caterina ONLUS, devolvendo una parte dell’incasso all’Associazione e con i giocatori che nel riscaldamento indosseranno una maglia proprio a favore di S. Caterina. 

Quello di domenica sarà il sesto derby ufficiale in Serie A2 per le due formazioni e finora, curiosamente, è sempre stata solo la squadra in trasferta a ottenere la vittoria: il primo derby fu vinto dalla Junior, che nel 2015/16 sbancò il PalaOltrepo 63-72 (Bray 22), per poi cedere il passo al ritorno (56-60, Tomassini 14), nel giorno del record di spettatori di sempre per la Novipiù in A2. Lo stesso avvenne nella scorsa stagione, con la Novipiù che vinse all’andata al PalaFerraris – campo “casalingo” per i Leoni – per 76-78 (Tomassini 29 e il game-winner), arrendendosi al ritorno sotto un netto 68-76 (Tomassini 16). E anche nella gara di andata di questa stagione, è stata la Novipiù ad imporsi (69-81, Sanders 20) al PalaOltrepo di Voghera. 

Le dichiarazioni di coach Marco Ramondino: “E’ un momento della stagione molto particolare perchè le squadre hanno iniziato a lavorare diversi mesi fa e per squadre come noi, che hanno la possibilità e la potenzialità di giocare la post season, la fine della stagione non è vicina; è quindi un momento particolare anche di forma dei giocatori e di livello di energie fisiche e mentali. Questa premessa aggiunge ancora più imprevedibilità e impronosticabilità sull’esito di una partita che va vissuta come un evento un po’ diverso rispetto alle altre partite di Regular Season. Da parte nostra la mentalità e l’approccio settimanale non cambiano: vogliamo lavorare sempre su due binari paralleli, ovvero la crescita della squadra, in cui vediamo ancora dei margini di miglioramento, e l’adeguata preparazione contro l’avversario, che in questo caso è di grande valore ed esperienza. Tortona è infatti una squadra con gerarchie e rotazioni molto diverse rispetto all’andata: sarà un test di assoluto livello.

Coach Lorenzo Pansa: Per noi è un test importante perchè giochiamo contro una squadra che ha dimostrato di essere quella più continua e più solida del nostro girone. Questa partita arriva in un momento molto avanti della stagione, dove entrambe le squadre hanno le loro certezze, i loro equilibri e anche le loro insicurezze. Troveremo sicuramente una squadra che vorrà rifarsi dopo la sconfitta di Trapani, ma lo stesso vogliamo fare noi. Essendo un Derby è sempre una partita difficilmente pronosticabile perchè l’impatto emotivo per le due squadre avrà grande importanza e il fatto di giocare lontano da casa, dopo un brutto passaggio a vuoto contro Rieti, sarà la cosa che per noi, soprattutto all’inizio della partita, potrà fare tutta la differenza del mondo.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione