Delusione Bertram: Biella espugna il PalaOltrepo
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
25 Marzo 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Delusione Bertram: Biella espugna il PalaOltrepo

Terza sfida stagionale fra Tortona e Biella, con il bilancio ormai sicuramente a favore dei padroni di casa che nelle due gare giocate lontano dal “PalaOltrepo’” hanno sempre dominato i ragazzi di Carrea

Terza sfida stagionale fra Tortona e Biella, con il bilancio ormai sicuramente a favore dei padroni di casa che nelle due gare giocate lontano dal “PalaOltrepo’” hanno sempre dominato i ragazzi di Carrea

VOGHERA – Terza sfida stagionale fra Tortona e Biella, con il bilancio ormai sicuramente a favore dei padroni di casa che nelle due gare giocate lontano dal “PalaOltrepo’” hanno sempre dominato i ragazzi di Carrea.

Apre le danze Sorokas con una schiacciata, ma Biella in un amen capovolge sul 2-4 prima che Spanghero sbagli un facile canestro da vicino ma infili una tripla da applausi. Le squadre muovono con buona lena il punteggio ma rimangono a stretto contatto per tutto il periodo: Biella comanda ma si vede fischiati molti falli e manda in bonus Tortona con ancora più di 2’ da giocare e proprio nel finale un botta e risposta da tre punti fra Sorokas e Ferguson vale il sorpasso sul 23-24.

I bianconeri, che hanno nel frattempo perso Stefanelli per infortunio, ad inizo del secondo parziale incassano anche la tripla di Luca Pollone ma si rialzano in fretta e ritrovano la testa della partita grazie ad una giocata super di Alibegovic che vale il 28-27. Biella ha però più benzina nelle gambe e grazie ad un canestro di Sgobba che segna il primo vero strappo nella partita con gli ospiti a +5 forza Pansa a chiamare il primo timeout della gara. La pausa sortisce gli effetti sperati e Tortona trascinata da Sorokas ed Alibegovic riduce il distacco fino al fallo proprio di Alibegovic su Bowers che dalla lunetta manda i suoi negli spogliatoi avanti 41-38.

Anche il primo canestro del secondo tempo è dei bianconeri, nella fattispecie di Spanghero, ma Chiarastella rimette subito le cose a posto con una tripla per il 40-44 e su ripete poco dopo riportando Biella avanti di cinque. E’ la freddezza nei liberi di Luca Garri a mantenere Tortona agganciata agli avversari che però non la lasciano mai avvicinare più di un doppio possesso di distanza, allungando addirittura sul 48-57 prima che Pansa chiami nuovamente timeout. Quattro punti consecutivi di Garri riaccendono le speranze dei padroni di casa ma Biella sembra essere più in controllo della situazione ed approfitta degli errori altrui per muovere con continuità il proprio punteggio; solo nel finale del paziale Tortona si riavvicina grazie a due triple di Alibegovic e Gergati ma una palla persa e convertita da Wheatle in un canestro setta il punteggio alla sirena sul 60-66.

Tessitori ci mette meno di trenta secondi a portare i suoi a +8 e per Tortona si fa sempre più dura anche perchè poco dopo un canestro di Ferguson manda per la prima volta il vantaggio di Biella in doppia cifra. Un tecnico ad Alibegovic per simulazione subito dopo un canestro di Johnson rischia di costare caro ma dopo il libero di Ferguson la palla torna nelle mani di Tortona accorcia a -6 con una tripla di Gergati. Johnson fa a spallate e recupera alcuni canestri sporchi ma utili a mantenere vive le speranze dei suoi contro una Biella sempre più cinica e concreta che a tre minuti e mezzo dalla fine torna in doppia cifra di vantaggio sul +11. L’abnegazione dei ragazzi di Pansa è lodevole ma una serie di errori permette agli avversari di scappare addirittura a +14 con poco più di novanta secondi sul cronometro quando di fatto la partita finisce. Biella gestisce al meglio la palla e finisce per chiudere 71-86,

A Tortona resta la sconfitta ed i dubbi su dove sia finita la squadra che sono tre settimane fa incantava l’Italia nella finale di Coppa. 

BERTRAM TORTONA – EUROTREND BIELLA 71-86 (23-24, 38-41, 60-66)

BERTRAM TORTONA: Spanghero 8, Gergati 5, Garri 14, Stefanelli 4, Alibegovic 12, Sorokas 18, Quaglia, Radonjic, Johnson 10. N.e.: Cremaschi. All.: Pansa.
EUROTREND BIELLA: Ferguson 28, Uglietti 8, Chiarastella 6, Bowers 19, Tessitori 6, Sgobba 13, Wheatle 6, L. Pollone 3, M. Pollone. N.e.: Ambrosetti, Zini. All.: Carrea

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione