Platea Cibis: la festa sbarca a Ovada
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
5 Aprile 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Platea Cibis: la festa sbarca a Ovada

Da venerdì 6 a domenica 8 aprile sbarca in piazza XX Settembre la terza edizione della manifestazione che propone le specialità tipiche regionali in versione "Street food"

Da venerdì 6 a domenica 8 aprile sbarca in piazza XX Settembre la terza edizione della manifestazione che propone le specialità tipiche regionali in versione "Street food"

 OVADA – Il contatore sulla home page del sito ufficiale (www.plateacibis.it) scandisce il tempo mancante per l’apertura della manifestazione. Platea Cibis, la fiera del cibo da strada, è al suo terzo appuntamento ovadese. Sarà piazza XX settembre a ospitare per tre giorni, il 6, 7 e 8 aprile, gli stand gastronomici secondo una disposizione che punta a massimizzare la visibilità del contesto in cui la rassegna è inserita. La ricetta rimane quella che in questi anni ha decretato il successo della kermesse organizzata in collaborazione da Anva Confesercenti e Consorzio Procom: specialità regionali nella loro versione da passeggio, qualche incursione nelle cucine tipiche di paesi stranieri. Un viaggio per riscoprire gli antichi sapori come i cibi di strada e i piatti tradizionali della cucina popolare: la trippa, il lampredotto, il bollito toscano, le trofie al pesto, la foccaccia genovese, e poi lo gnocco fritto romagnolo, pani ca’meusa, panelle e cannoli siciliani, il wurstel del Suditirol, le bombette pugliesi, i prodotti della Calabria, i formaggi e i salumi della Val d’Aosta, delle Marche e dell’Umbria ed infine le bontà dolci e salate della Campania, i sapori del Piemonte, oltre alle specialità tipiche dei paesi europei ed extraeuropei attesi per questa edizione. La manifestazione sa mettere d’accordo diverse tipologie di visitatori: l’assaggiatore gourmet, le comitive di amici, le coppie giovani, il fotografo che ha da poco aperto un blog sul cibo.

“Le prime edizioni della manifestazione – spiegano da Confesercenti Alessandria – hanno messo in mostra tutte le potenzialità di Ovada: la città ha risposto benissimo con centinaia di visitatori distribuiti nei tre giorni, la posizione è strategica guardando verso la Liguria. Per questo abbiamo deciso di investire, creare una grafica specifica e più elegante. Su Ovada puntiamo decisamente anche per i prossimi anni”. “Siamo felici – afferma il sindaco Paolo Lantero – che torni Platea Cibis, siamo orgogliosi che la nostra città sia stata scelta come un appuntamento stabile del calendario. Il territorio è sintesi di bellezze paesaggistiche e prodotti enogastronomici squisiti e sembra fatto apposta per valorizzare un format già di successo”. “Puntiamo – precisa Manuela Ulandi, presidente di Confesercenti – a creare una sinergia con il tessuto economico cittadino. C’è grande attesa per il calendario 2018, l’ho potuto riscontrare in Valle Stura ed anche nella vicina Liguria. Ci sono tutte le condizioni per portare un evento di larga portata”. Dopo l’appuntamento ovadese la rassegna toccherà, sempre nell’alessandrino, Valenza dal 20 al 22 aprile e Arquata Scrivia, dal 28 aprile all’1 maggio. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione