Urne aperte in sette comuni della provincia
Elezioni amministrative ad Alluvioni, Cassano, Fubine, Francavilla, Malvicino, Montaldo e Molino dei Torti. Spariscono dalle schede elettorali i partiti, solo (o quasi) liste civiche. [I DATI DELL'AFFLUENZA]
Elezioni amministrative ad Alluvioni, Cassano, Fubine, Francavilla, Malvicino, Montaldo e Molino dei Torti. Spariscono dalle schede elettorali i partiti, solo (o quasi) liste civiche. [I DATI DELL'AFFLUENZA]
Alle rilevazione delle 19 l’affluenza alle urne è del 44,56%.
A Francavilla, dove corre un solo candidato alla carica di sindaco, l’affluenza è del 43,24%.
A Fubine, alle 19, si è recato alle urne il 43,34 degli aventi diritto. A Malvicino il 36,45%; a Molino dei Torti il 48,45% mentre a Montaldo la percentuale dei votanti è del 45,81%.
Ad Alluvioni Piovera, dove si elegge per la prima volta il sindaco dopo l’unione tra Alluvioni Cambiò e Piovera, è disponibile il dato delle ore 12 che riporta la percentuale dei votanti al 39,61%.
Grande affluenza, già dalle 12, a Cassano Spinola, che si è unito con Gavazzana: l’affluenza era del 50,59%.
Si vota anche in provincia di Alessandria, domenica 10 giugno, per rinnovare alcuni piccoli comuni, sette, che per varie e diverse motivazioni hanno bisogno di un nuovo sindaco e una nuova giunta.
Se per la dimensione dei paesi questa campagna elettorale non ha certo catalizzato l’attenzione dei media circa la portata alle urne dei cittadini, questo voto ha comunque dei caratteri di unicità, come il rinnovo dei paesi risultati di una fusione: Alluvioni Piovera e Cassano Spinola. Poi c’è chi spera nel quorum del 50% anche se è l’unico candidato, chi porta lo stesso cognome, il deputato ancora in lizza per i suo Comune e uno solo che si presenta sotto il simbolo di un partito nazionale (CasaPound): tutti, politici compresi, hanno scelto liste civiche dai nomi confortanti. ‘Insieme’ è il termine più frequente che campeggia sui simboli, insieme – appunto – a immagini bucoliche di spighe di grano, campanili e germogli.
Ad Alluvioni Piovera si cerca il primo sindaco del post fusione tra i due paesi alessandrini. Si candidano Claudio Ferro – Lista Civica Alluvione Grava Piovera Insieme, Giuseppe Betti – Più Forti Insieme, già sindaco di Alluvioni Cambiò. L’uomo che propose ai compaesano lo storico accorpamento. Francesco Bologna – Insieme per Migliorare è il terzo pretendente. A Cassano Spinola c’è Alessandro Busseti – Per un nuovo paese contro Marco Stefano Traverso – Lavoriamo Insieme e Anna Maria Bergo – Cassano Spinola & Gavazzana Insieme.
Un unico candidato a Francavilla Bisio, Lucio Bevilacqua – Idee in Comune il quale non dovrebbe avere problemi di quorum. Per essere comunque valida la votazione in caso di unico candidato, deve andare il 50% degli aventi diritto. Si rischia di non arrivare al numero legale a Malvicino, nell’Acquese: Francesco Nicolotti è l’unico nome sulla scheda blu. Degli 84 votanti alcuni sono residenti all’estero e pertanto si teme la scarsa affluenza. A Fubine Monferrato Augusto Buscaglia – Svolta Civica per Fubine si scontra con l’onorevole leghista Lino Pettazzi – anche se la sua lista si chiama Fubine Porta del Monferrato.
Molino dei Torti: Anna Fantato – Molino la nostra terra, Paolo ‘Paolino’ Antonio Semino – Insieme per Molino e Paolo Sbiglio – CasaPound. A Montaldo Bormida l’unica certezza è che il sindaco si chiamerà Ravera: Giacomo (Uniti per unire) o Barbara (Progetto per Montaldo)?
Si vota solo domenica, dalle 7 alle 23.