Sagre, concerti e feste: un weekend ricco di proposte
Concerti di inizio estate, artisti di strada, musica a volontà e sagre con i prodotti tipici del territorio: tutti gli appuntamenti per trascorrere piacevolmente qualche ora all'aperto
Concerti di inizio estate, artisti di strada, musica a volontà e sagre con i prodotti tipici del territorio: tutti gli appuntamenti per trascorrere piacevolmente qualche ora all'aperto
Arquattiva
Venerdì 29 giugno dalle 18.00 il borgo di Arquata Scrivia ospiterà Arquattiva. Evento organizzato dal Comune insieme alla pro loco e al Consorzio delle Botteghe, prevede esposizione e laboratori d’arte lungo le vie del paese, con un percorso di “artisti dalla strada al borgo” e con artisti del riuso in piazza della stazione. Inoltre musica, negozi aperti con vetrine delle arti e della creatività, gonfiabili, giochi e lettura animata per bambini. E ancora angoli gustosi e tante novità. L’evento nasce con l’obiettivo di far apprezzare il territorio attraverso l’arte antica degli artisti di strada.
Concerto d’estate
Venerdì 29 giugno, alle 21.15, la banda musicale di Pozzolo Formigaro terrà l’atteso concerto d’estate nel cortile del castello. Il maestro Pietro Palenzona stupirà nuovamente gli ascoltatori proponendo brani di musicisti italiani e stranieri. Presenta Enzo Baldon. Sono già in vendita i biglietti della lotteria organizzata dal corpo musicale per il quarto anno: in palio un soggiorno di una settimana in Sardegna, un televisore e molti altri premi. I biglietti sono in vendita da Fuori Milano abbigliamento, gelateria G29, pizzeria Pulcinella e L’Angolo del pane e l’estrazione avverrà durante il concerto di venerdì.
Festa del Cristo
A San Luca (frazione di Molare) si svolgerà in tre date (29 e 30 giugno e 1º luglio) la festa del Cristo, ossia la tradizionale sagra del paese.
Sagra del polletto
Quarta edizione per la manifestazione di Stazzano. Venerdì 29 e sabato 30 giugno, al parco di Villa Gardella, l’associazione turistica pro loco organizza due serate all’insegna di cibo e musica. Dalle 19.00 aperitivo e, per la cena, menù fisso a 10 euro con polletto alla brace, patatine e dolce. Da bere sangria e birra alla spina. Inoltre musica e intrattenimento con Claudio Mastromarino e gli Elemento 90.
Anlöti Föci A Man
A San Cristoforo nel centro sportivo in via Castelletto 1 venerdì 29, sabato 30 giugno e domenica 1º luglio a partire dalle 19.00 si potrà assaporare il piatto tipico piemontese: l’agnolotto preparato a mano e al momento. Inoltre ogni sera musica dal vivo: venerdì con Valentina Valenti, sabato con Monica Riboli e domenica Enrico Cremon Notte Italiana.
Revival party e raduno Vespa
L’evento è organizzato dall’associazione Esercenti Gaviesi, in collaborazione con Comune, pro loco di Gavi e vespa club Valle Scrivia. Sabato 30 giugno, gli appassionati della Vespa si ritroveranno a Gavi, alle 14.00, in piazza Dante, per l’iscrizione. Alle 15.30 inizierà la visita guidata e un’ora più tardi si svolgerà il giro turistico sulle colline di Gavi. Dopo il ritorno in paese e l’aperitivo offerto dagli Esercenti Gaviesi, l’apertura dello stand gastronomico alle 19.00 darà il via al Revival party: si canta e si balla con la Juke Box Band. Info raduno: cell. 340 6012867.
Festa di inizio estate
Appuntamento a Volpara (frazione di Albera Ligure) in val Borbera. La festa si svolgerà nella serata di sabato 30 giugno in piazza Aureliano Galeazzo. Una serata all’insegna del divertimento con fiumi di sangria, birra e squisiti panini, tutto accompagnato dalla musica senza tempo della “Lamp operators band” che proporrà i brani più popolari del classic rock di sempre.
Cima alla genovese
In occasione della festa nazionale delle pro loco, l’associazione di Bettole di Pozzolo Formigaro organizza sabato 30 e domenica 1º luglio la sagra della cima alla genovese, oltre agli agnolotti preparati a mano dalle cuoche della pro loco. Dalle 19.00 apertura degli stand gastronomici. Sabato serata danzante con Maury; domenica musica con l’orchestra Graziella. Ingresso a offerta.
Sagra della lasagna
Sabato 30 giugno e domenica 1º luglio appuntamento a Bosio per l’annuale sagra della lasagna, che giunge quest’anno alla sua 33° edizione.; la sagra, patrocinata dalla Croce Verde, sarà composta da due serate di gastronomia e musica: sabato saranno protagonisti i dj Franco Tasca e Mario Zero, a seguire latino e kizomba in collaborazione con la scuola di ballo “Salsa In” del maestro Paolo Grosso; domenica musica da ballo per tutti con Ricky Show. La festa si terrà in piazza 1º luglio.
Torneo di beach soccer
Domenica 1º luglio il campo da calcetto della piscina comunale di Trisobbio si trasformerà in un vero e proprio campo in sabbia per ospitare la terza edizione del torneo di beach soccer di Trisobbio. Per chi fosse interessato a prendere parte al torneo: le iscrizioni per partecipare sono ancora aperte e manca solo una squadra al raggiungimento del numero massimo di squadre partecipanti al torneo (12), la quota di iscrizione a squadra ammonta a 170 euro.
Concerto ricordando Tullio Mobiglia
Domenica 1º luglio avrà luogo a Carezzano un concerto in onore di Tullio Mobiglia, grande jazzista originario proprio di Carezzano, autore di venti incisioni e che nel periodo della seconda guerra mondiale operò in tutta Europa principalmente come direttore d’orchestra, dal momento che non esistevano ancora concerti jazz ai tempi.