Ronaldo cerca casa tra le colline del Gavi?
In base ad alcune indiscrezioni che abbiamo raccolto, il fuoriclasse portoghese sta cercando una megavilla nelle campagne piemontesi da affiancare alla villa di città a Torino. Che si tratti delle "Colombare" a Gavi?
In base ad alcune indiscrezioni che abbiamo raccolto, il fuoriclasse portoghese sta cercando una megavilla nelle campagne piemontesi da affiancare alla villa di città a Torino. Che si tratti delle "Colombare" a Gavi?
Caratto sembra saperne di più di quello che ci dice: c’è la privacy, di mezzo. La voce non la smentisce, ma neppure ce la conferma. Bocche cucite, ovviamente, soprattutto da chi ha paura che una fuga di notizie posso far saltare l’affare del secolo.
“Non è facile trovare proprietà disponibili che abbiano caratteristiche adatte a un ‘supervip’. Dimore storiche di grandi dimensioni, con ampi terreni, in contesto naturale di altissimo livello e comode per i trasferimenti, non ce ne sono molte” ci dice Caratto. Ma dalle nostre parti? “Sì, nella zona del Gavi ci sono proprietà in vendita con quelle caratteristiche”.
La zona delle langhe e la zona della campagne intorno a Gavi e Novi hanno caratteristiche simili. Innanzitutto sono terre di grandi vini: rossi come Barolo e Barbaresco per le Langhe, e il bianco di Gavi qui da noi. La nostra zona però ha qualche vantaggio in più, in quanto grazie alla presenza dell’Outlet (che è la seconda meta turistica italiana) è divenuta ancora più nota a livello internazionale.
Mentre dal punto di vista turistico la zona delle Langhe, che è stata dichiarata patrimonio dell’umanità, è stabile nei numeri, la zona del Gavi ogni anno vede aumentare il numero dei turisti. Basti pensare che nel 2002 le strutture ricettive, solo nel comune di Gavi, erano 4 con 116 posti letto, e oggi sono 22 con 279 posti letto.
Se le Langhe sono state riconosciute dall’Unesco come patrimonio da tutelare, dalle nostre parti abbiamo avanzato la candidatura. Nel 2016 è stata sottoscritta la “Carta di Novi” con cui si è dato, il via al “tentative list Unesco” per le tracce liguri Oltregiogo Oltremare. Si tratterebbe di inserire nel patrimonio Unesco il territorio che va da Ovada fino alla val Borbera.
Il territorio del Gavi è sempre più gettonato tra i cosiddetti vip, grazie soprattutto a strutture ricettive di alto livello, come la Locanda La Raia o Villa Sparina, dove nel giugno del 2014 ha celebrato le sue nozze il cantante Eros Ramazzotti.