Il Bertram batte Ravenna: al ‘Bertolazzi’ è finale con Varese
Al 'Memorial Bertolazzi' i bianconeri sono scesi in campo con il piglio giusto e hanno disputato una prova di grande intensità su entrambi i lati del campo. Stasera alle 20 in finale c'è Varese
Al 'Memorial Bertolazzi' i bianconeri sono scesi in campo con il piglio giusto e hanno disputato una prova di grande intensità su entrambi i lati del campo. Stasera alle 20 in finale c'è Varese
Buon approccio alla partita della squadra di coach Pansa, prima di subire la rimonta degli avversari nella parte finale della prima frazione: dopo i primi 10 minuti Ravenna conduce per 20-15. Grande partenza della formazione di Mazzon anche nel secondo periodo: le triple di Montano e Jurkatamm valgono il primo vantaggio in doppia cifra nella gara (37-26 al 15’). Nel momento di maggiore difficoltà del primo tempo, due triple consecutive di Tuoyo alimentano un quarto da 6/8 da tre punti per il Bertram. I canestri da fuori, uniti all’aumento dell’intensità difensiva, producono un parziale di 20-4 per i bianconeri, che all’intervallo conducono 46-41 nel punteggio. Nel terzo quarto Ravenna ritrova continuità con il tiro da tre punti e riesce a prevalere rispetto alla squadra di coach Pansa, tornando nuovamente in vantaggio dopo i primi tre periodi di gioco (71-69 al 30’). Nel parziale finale a fare la differenza – negli ultimi cinque minuti – è stata una nuova crescita difensiva dei bianconeri che, guidati dai canestri di Garri e Knowles, sono tornati in vantaggio e hanno conquistato il successo per 95-88.
Per il Derthona questa gara ha rappresentato un deciso passo in avanti dal punto di vista difensivo e delle collaborazioni offensive: oggi, domenica 16, il Bertram scenderà in campo contro Varese (che ha battuto Verona 77-66 nell’altra semifinale) alle 20.00 per la finale del Memorial Bertolazzi.
Bertram Derthona-OraSì Ravenna 95-88 (15-20, 46-41, 69-71)
Derthona: Knowles 16, Tuoyo 20, Alibegovic 21, Cremaschi ne, Ganeto 2, Blizzard 8, Buffo 4, Garri 19, Lusvarghi, Gergati 5. All. Pansa
Ravenna: Hairston 12, Smith 15, Montano 20, Jurkatamm 6, Cardillo 8, Masciadri 11, Rubbini, Seck, Gandini, Laganà 16. All. Mazzon
Il commento di coach Pansa: ˝Abbiamo giocato una partita vera in cui, a differenza delle ultime due uscite, ci siamo compattati in fretta nelle difficoltà grazie a delle giocate difensive che ci hanno ridato ritmo e feeling sulla gara. Dobbiamo ancora lavorare sulla pulizia di tante situazioni offensive, ma oggi l’approccio, l’atteggiamento e la durezza messi in campo sono stati quelli necessari per potere affrontare ogni tipo di partita. Domani saremo ancora in emergenza, ma proveremo a recuperare le energie per provare a ripetere una buona prestazione pur di fronte a un avversario di categoria superiore˝.