Strade e scuole e piste ciclabili, come verranno spesi 22 milioni di fondi regionali
La commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera per una serie di finanziamenti di opere relative alla manutenzione delle strade e al dissesto idrogeologico. 22 milioni arriveranno in provincia di Alessandria, tra cui 420 mila euro per la pista ciclabile tra il capoluogo e Solero
La commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera per una serie di finanziamenti di opere relative alla manutenzione delle strade e al dissesto idrogeologico. 22 milioni arriveranno in provincia di Alessandria, tra cui 420 mila euro per la pista ciclabile tra il capoluogo e Solero
In provincia di Alessandria dovrebbero arrivare 22 milioni di euro. Gli interventi di maggiore entità riguardano il dissesto idrogeologico, soprattutto nei piccoli centri e nelle valli.
Nella somma complessiva dei 22 milioni rientra anche la realizzazione del progetto di una pista ciclabile che unirà Alessandria a Solero. L’importo finanziato è di 420 mila euro, pari al 60%. La restante parte dovrà essere messa a disposizione dai due comuni che hanno già siglato una convenzione.
“Si tratta di investimenti importanti – ha fatto presente il Presidente del gruppo Pd in Regione Domenico Ravetti – che denotano l’impegno della Giunta Chiamparino a favore del territorio piemontese. In un momento in cui il Governo gialloverde sta tagliando le risorse agli Enti locali (i fondi per le periferie rappresentano un chiaro esempio) noi investiamo sui Comuni del Piemonte. A questo stanziamento si aggiungono i fondi CIPE di 40 milioni per opere inerenti il dissesto idrogeologico e di 35 milioni per opere inerenti la viabilità”.
Dichiarazioni politiche a parte, si tratta comunque di una boccata d’ossigeno per tanti comuni che devono mettere in cantiere interventi di manutenzione delle strade e di consolidamento del territorio.
Solo per fare qualche esempio, ad Acqui andranno 150 mila euro per la messa in sicurezza di valle Benazzo; a Carrega Ligure, in Val Borbera, 250 mila euro per il consolidamento di una frana che rischia di interrompere i collegamenti con le frazioni Magioncalda e Fontanachiusa; a Castelletto d’Erro sono necessari interventi di consolidamento dell’intero centro abitato (200 mila euro l’importo finanziato); a Lerma 200 mila euro andranno per il ripristino della transabilità della strada per Vezzali e per Cirimilla. 400 mila euro sono previsti a favore della Provincia per l’intervento sulla Sp 120 della Val Grue; a Volpedo occorrono interventi per 300 mila euro per il ripristino della rete idrografica a protezione dell’abitato.