Gambero Rosso, la guida dei vini premia sette aziende del territorio
Home
Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
20 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Gambero Rosso, la guida dei vini premia sette aziende del territorio

Sono ben sette i vini del basso alessandrino premiati con il massimo punteggio dalla guida "Vini d'Italia" di Gambero Rosso, tra Novi, Gavi, Ovada e Tortona

Sono ben sette i vini del basso alessandrino premiati con il massimo punteggio dalla guida "Vini d'Italia" di Gambero Rosso, tra Novi, Gavi, Ovada e Tortona

NOVI LIGURE – Sono ben sette i vini del basso alessandrino premiati con il massimo punteggio dalla guida “Vini d’Italia” di Gambero Rosso. Quella che forse è la più autorevole e influente pubblicazione relativa al mondo del vino recensisce ogni anno circa 20 mila vini delle più prestigiose cantine italiane: un compito non facile dunque aggiudicarsi i “tre bicchieri”, che per Gambero Rosso rappresentano il top dell’eccellenza. Tra Novi, Ovada e Tortona ci sono riuscite sette aziende agricole con altrettanti vini di grande carattere.

Un risultato ancora più significativo se si considera che in tutto il Piemonte sono state appena otto le aziende che per la prima volta possono fregiarsi del riconoscimento e due appartengono al nostro territorio: la Facchino di Rocca Grimalda (con la Barbera del Monferrato 2016) e La Raia di Novi Ligure (con il Gavi Vigneto della Madonnina riserva 2016). Rimanendo nel Gavishire, tre bicchieri anche per il Gavi Minaia 2017 di Nicola Bergaglio.

Nell’ovadese, premiato il Dolcetto di Ovada 2016 di Tacchino (Castelletto d’Orba) e l’Ovada Convivio 2016 di Gaggino (Carpeneto). Massimo punteggio infine per il Timorasso Il Montino 2016 della Colombera (Tortona) e il Derthona Sterpi 2016 dei Vigneti Massa di Monleale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione