Home
Marenco e Perosi, un doppio concerto unisce i festival di Novi e Tortona
Novi e Tortona unite nel segno della musica: le due città saranno gemellate dai concerti della "Maratona musicale Marenco Perosi", punto d'incontro tra i due festival dedicati ai compositori Romualdo Marenco e Lorenzo Perosi
Novi e Tortona unite nel segno della musica: le due città saranno gemellate dai concerti della "Maratona musicale Marenco Perosi", punto d'incontro tra i due festival dedicati ai compositori Romualdo Marenco e Lorenzo Perosi
La maratona partirà da Novi Ligure oggi 22 ottobre con un primo concerto, presso la suggestiva chiesa di San Nicolò, per giungere a Tortona domani con un secondo concerto in cattedrale. A esibirsi in entrambi i casi l’orchestra sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano diretta dal maestro Maurizio Billi, al clarinetto il solista Calogero Palermo [nella foto], uno tra i più importanti clarinettisti al mondo e primo clarinetto della “Concergebouw Orchestra” di Amsterdam.
Filo conduttore della maratona musicale saranno le figure di due grandi musicisti del territorio, Marenco e Perosi, ingiustamente sottovalutati per decenni. Gli artisti, con la loro intensa operosità, hanno lasciato una sterminata produzione, che ha toccato quasi tutti i generi musicali. Nella riscoperta di quei capolavori che hanno segnato gli anni d’oro del melodramma e del balletto, nonché della musica strumentale, con questa ideale maratona avremo la preziosa opportunità di riascoltare pagine di straordinario interesse musicale.
Questo evento realizza una collaborazione culturale e musicale tra due importanti festival musicali del Piemonte. Una sinergia che dimostra come il territorio possa crescere in un’ottica di valorizzazione e di proposta culturale a livello internazionale.
Dal punto di vista musicale, tra i brani che verranno eseguiti, saranno proposti due momenti di particolare prestigio: la Suite Milano di Lorenzo Perosi, alla sua prima esecuzione assoluta nella sua veste integrale. Sarà inoltre la prima esecuzione assoluta in una particolare versione perfettamente aderente agli autografi manoscritti, per il Concerto per clarinetto e orchestra di Lorenzo Perosi: concerto che, per giunta, è stato proprio composto dall’autore il 23 ottobre di 90 anni fa.
I concerti non saranno identici: proprio per questo, partecipando a entrambi, lo spettatore avrà modo di vivere una vera e propria Maratona Musicale, assaporando molti brani sia di Marenco che di Perosi in due serate di splendida musica. Il programma di sala di questa sera prevede il Nono Quadro del Gran Ballo Excelsior e il Valzr delle Farfalle dal ballo Dai Sing di Romualdo Marenco, il Concerto per Clarinetto e Orchestra e la Suite n. 6 Milano di Lorenzo Perosi e la Canzone for Clarinet and Strings di Sergei Taneyev. Ingresso libero.