Il Derthona rinasce con Ramondino: Scafati travolta 85-64
Home
Fabrizio Merlo - sport@alessandrianews.it  
25 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Derthona rinasce con Ramondino: Scafati travolta 85-64

Gran secondo tempo dei bianconeri che distanziano gli avversari a -21 ma non trovano ancora le percentuali di tiro che ci si aspetterebbe

Gran secondo tempo dei bianconeri che distanziano gli avversari a -21 ma non trovano ancora le percentuali di tiro che ci si aspetterebbe

VOGHERA – Ci vogliono quasi due minuti per vedere il primo canestro del Derthona Basket targato Ramondino e a violare per primo la retina è Justin Tuoyo: Spizzichini con due liberi allunga, Scafati risponde con Tommasini ed è l’inizio della gara vera e propria. Tortona conduce fino al 5’ quando due liberi di Italiano lanciano Scafati nel primo vantaggio della partita al quale rispondono subito Tuoyo con una schiacciata e Knowles con un canestro da sotto. Scafati non si fa impressionare e al 7’ è di nuovo avanti 12-11, poi 14-13 ma a quel punto Tortona piazza un 7-0 con una tripla impressionante di Blizzard ed un canestro di Garri al termine di un’azione ad alta spettacolarità. Rossato interrompe l’emorragia di punti ma Alibegovic con una bomba riporta Scafati a distanza di sicurezza sul 23-16 della sirena.

Anche nel secondo periodo prima di vedere un canestro bisogna aspettare più di novanta secondi e questa volta è Ammannato a muovere il punteggio subito imitato da Alibegovic ma complice anche una incredibile imprecisione sotto canestro dei bianconeri piano piano Scafati si avvicina fino al 25-21; un gioco da tre di Gergati sembra placare le ire degli ospiti, che trovano lo slancio fino al -3 prima che ancora Alibegovic con una bomba esalti il palazzetto ed a metà parziale il tabellone dice 31-27. Knowles allunga a 33, Ammannato risponde, Knowles da tre vale il nuovo massimo vantaggio a +7. Scafati però ci crede ancora e rosicchiando punto a punto riesce addirittura a portarsi sul -1 a 1’ dall’intervallo per poi sprecare l’ultima azione del possibile sorpasso sul 38-37 Bertram.

Al rientro in campo il punteggio si ferma ancora per quasi due minuti ma ne vale la pena perchè arriva una tripla di Tuoyo a ridistanziare le due squadre; Scafati reagisce e solo una chiamata arbitrale annulla il canestro del 41 pari di Italiano per un fallo in attacco. Il pari però è solo rinviato ma nel momento più difficile Blizzard trova un canestro dei suoi che riporta ancora Tortona a +2 e si ripete poco dopo con la tripla del 48-42; i bianconeri sono in stato di grazia ed allungano ancora fino al 53-42 quando Calvani chiama timeout. L’inerzia della gara non si sposta e fra tre liberi di Knowles e due palle perse da Scafati che fa scadere i ventiquattro secondi gli ultimi dieci minuti iniziano con Tortona avanti 60-44.

Alibegovic mette il canestro del +18, poi prende un fallo tecnico che non sposta più di tanto il timone della gara: Ramondino rischia a lungo il giovane Buffo in campo che lo ricambia con tanta quantità. L’ultimo quarto è un lungo allenamento per un Derthona rinato che trova canestri da ogni parte del campo mentre Scafati chiude con un poco invidiabile record da tre di 1/13: entrano a provare l’emozione del campo anche Lusvarghi, Cremaschi ed Ugolini e fra gli applausi del pubblico la gara si chiude sull’85-64 e per Tortona non poteva esserci miglior biglietto da visita per il derby di domenica prossima.

BERTRAM DERTHONA – GIVOVA SCAFATI  85-64  (23-16, 38-37, 60-44)

Bertram Derthona: Knowles 20, Tuoyo 14, Alibegovic 16, Blizzard 15, Garri 2, Gergati 12, Spizzichini 6, Buffo, Cremaschi, Ugolini, Lusvarghi. N.e. N’Doja. All. Ramondino
Givova Scafati: Tommasini 5, Goodwin 11, Romeo 7, Contento 4, Ammannato 11, Thomas 10, Italiano 6, Sgobba, Rossato 10. N.e. Zaccaro,. All. Calvani 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione