Il Consiglio provinciale va al centrodestra
Home
Irene Navaro - irene.navaro@alessandrianews.it  
31 Ottobre 2018
ore
00:00 Logo Newsguard

Il Consiglio provinciale va al centrodestra

Sindaci e consiglieri comunali sono chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio provinciale. Le elezioni hanno dichiarato la vittoria della lista civica "La Provincia dei Comuni" con il 53.74% dei voti. La coalizione di centrosinistra, "Per la Provincia di Alessandria", si è fermata a quota 44.84%

Sindaci e consiglieri comunali sono chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio provinciale. Le elezioni hanno dichiarato la vittoria della lista civica "La Provincia dei Comuni" con il 53.74% dei voti. La coalizione di centrosinistra, "Per la Provincia di Alessandria", si è fermata a quota 44.84%

PROVINCIA – 16:00 Vince il centrodestra
Il Consiglio provinciale è in mano al centrodestra. Le elezioni hanno dichiarato la vittoria della lista civica “La Provincia dei Comuni” con il 53.74% dei voti. La coalizione di centrosinistra, “Per la Provincia di Alessandria”, si è fermata a quota 44.84%. Il Consiglio provinciale è quindi così composto:12 consiglieri, 7 del centrodestra e 5 della lista ora all’opposizione. 

Federico Riboldi, già Vice Presidente, è stato il più votato con ben 9.074 preferenze, seguito da Maurizio Sciaudone, (5.177) e Matteo Gualco (4.864). Entrano in Consiglio anche Stefano Zoccola, Aldo Visca,Gian Paolo Lumi e Elisa Sburlati. 

Nella lista “Per la Provincia di Alessandria” il più votato è stato Domenico Miloscio con 4.488 voti, ma entrano anche Carlo Buscaglia, Corrado Tagliabue, Ivana Maggiolino ed Enrico Mazzoni. 

Avevano diritto di voto 2109 amministratori locali, tra sindaci e consiglieri comunali della provincia di Alessandria.


23:50 Affluenza: dati definitivi
Ecco i dati definitivi dell’affluenza alle elezioni per il Consiglio provinciale della tarda serata di mercoledì 31 ottobre: 1245 votanti, il 59%. Quasi il 62% Alessandria, 56,30% Acqui Terme. Quasi 60% Casale Monferrato, 61,5% Tortona e quasi 63% Ovada. Sul gradino più alto c’è Valenza con il 70,54% e invece il fanalino di coda è Novi Ligure che non raggiunge il 50%

Elezioni in corso nel capoluogo e nei centri zona per il rinnovo del consiglio Provinciale. Alle urne sono chiamati i sindaci e i consiglieri comunali dei 188 comuni della provincia. In totale sono 2019 i “grandi elettori”. Si vota fino alle 22 e lo spoglio inizierà giovedì mattina, nonostante la giornata festiva.

Intanto, alle ore 12, l’affluenza alle urne era piuttosto bassa.
Ad Alessandria ha votato il 14,50% degli aventi diritto; ad Acqui il 17,50; a Casale il 14,10%. Sale la percentuale ad Ovada, dove il 21,30 % degli aventi diritto si è recato alle urne; a Novi la percentuale più bassa, solo il 10,40%. A Tortona hanno espresso un voto il 21,20% degli amministratori. A Valenza il 15,20%.

Alle 16 le percentuali di voto erano cresciute:
Alessandria 31,40%; Acqui Terme 26,80%; Casale Monferrato 26,80%; Ovada 34,80%; Novi Ligure 24,40%; Tortona 36%; Valenza 30,30%.

Per il complicato sistema del voto ponderato, gli elettori dei centri zona avranno un peso maggiore. “Contano” di più, ad esempio, i voti degli alessandrini e dei casalesi, meno quelli degli altri cenri zona e, ancor meno, quelli dei piccoli centri.
Il consiglio uscente poteva contare su una maggioranza di centro sinistra, nonostante il presidente, Gianfranco Baldi, succeduto a Rita Rossa, sia espressione del centro destra.
Una anomalia che Baldi e la sua giunta spera di superare, visto il cambio di amministrazione in alcune città, come Alessandria ed Acqui (dove però c’è una amministrazione grillina, che formalmente non partecipa al voto).

I candidati sono:

Per la lista “La Provincia dei Comuni”
Assunta Boccaccio, consigliere di Ovada; Antonella Cermelli, consigliere di Casal Cermelli; Vincenzo Demarte, consigliere di Alessandria; Silvana Fornataro; consigliere di Rivalta Bormida; Maria Giovanna Giglio, consigliere di Castelnuovo Scrivia; Matteo Gualco, sindaco di Paderna; Gian Paolo Lumi, consigliere di Alessandria, Federico Riboldi, consigliere di Casale; Elisa Sburlati, consigliere di Denice; Maurizio Sciaudone, consigliere di Alessandria; Aldo Visca, sindaco di Cerrina; Stefano Zoccola, consigliere di Occimiano.

Per la lista “Uniti per la Provincia”
Lazzarina Arzani, consigliere di Sale; Carlo Buscaglia, sindaco di Dernice; Luisella Deluigi, consigliere di Bosco Marengo; Emanuele Demaria, sindaco di Conzano; Giuseppe Iurato, consigliere di Casale; Marina Levo, consigliere di Montechiaro; Chiara Longo, consigliere di Fubine; Ivana Maggiolino, sindaco di Silvano; Enrico Mazzoni, consigliere di Alessandria; Domenico Miloscio, sindaco di Pozzolo; Luca Servato, consigliere di Casale; Corrado Tagliabue, vicesindaco di San Salvatore.

 
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione