Il Bertram paga care le assenze: Rieti corsara al PalaOltrepò
Rieti rimonta e vince nel finale; Ramondino predica concentrazione e meno errori, ma non vuole l'alibi degli infortunati per giustificare la sconfitta
Rieti rimonta e vince nel finale; Ramondino predica concentrazione e meno errori, ma non vuole l'alibi degli infortunati per giustificare la sconfitta
Ci pensa Gergati dopo nemmeno mezzo minuto a schiodare il punteggio dallo 0-0 ma Gigli risponde subito: Tortona nonostante le assenze lotta pallone su pallone e costringe Rieti – anch’essa in emergenza – ad inseguire con un minibreak di 10-0. Ci vuole un gioco da tre di Carenza per risvegliare Rieti che trova poi proprio sulla sirena del ventiquattro secondi anche la tripla di Casini che riduce un po’ il divario; le percentuali delle due squadre restano comunque molto basse tanto che il primo quarto si chiude solo sul 14-10 per Tortona.
Ad inizio secondo quarto Ndoja risponde con una tripla e un canestro da sotto ai primi due punti di Rieti, poi Toscano fissa il 19-14, Tomasini accorcia a -3 e Carenza completa la rimonta costringendo Ramondino a chiamare il timeout quando mancano poco più di 6’ all’intervallo. Al rientro in campo Tuoyo e Blizzard firmano il 5-0 e Rossi preferisce ridefinire qualcosa con i suoi: Jones comprende e forza un gioco da tre punti con la complicità involontaria del fallo di Ndoja, poi con un libero porta i suoi a -1 ma subito Gergati ristabilisce le distanze con cinque punti di fila. Il finale, compreso un clamoroso pallone regalato dalla difesa a Rieti credendo che l’arbitro avesse fischiato fallo, è però di marca Rieti che rientra negli spogliatoi con solo due punti da recuperare.
Tomasini avrebbe la possibilità di pareggiare ma sbaglia un libero su due e finisce per aprire la strada al canestro di Ndoja che riporta Tortona a +3 e alla tripla di Viglianisi per il +6. Rieti torna sotto 34-30 ma Blizzard la ricaccia indietro con un canestro pesantissimo; Gergati fa ancora meglio e mette la tripla del 39-33, che permette ai suoi di minimizzare i danni e cominciare l’ultimo quarto avanti 39-35.
Rieti spaventa i leoni e sale a -2, ma Gergati è infallibile e nell’azione successiva si fa male Tomasini togliendo un’altra bocca da fuoco agli ospiti che però non si perdono d’animo e con un canestro di Jones ed uno di Toscano impattano a quota 41. Buffo spende il quinto fallo per fermare un’azione pericolosa di Rieti ma il sorpasso è solo rimandato perchè Jones mette una tripla da urlo che costringe Tortona ad inseguire e poi ruba palla a Blizzard schiacciando un -5 pesantissimo a 4’ dalla fine. Blizzard riaccende le speranze tortonesi riscattandosi con una tripla, un airball di Casini vale il canestro di Tuoyo che in pochi secondi riporta le squadre in parità e costringe un Tomasini dolorante a rientrare per aiutare i compagni ma è ancora Tuoyo a mettere il canestro del controsorpasso facendo esplodere il PalaOltrepo’. La bomba di Carenza riporta avanti Rieti ma è chiaro che il finale si giocherà punto a punto: Gergati sbaglia il canestro del possibile 50-49, Ndoja commette fallo su Casini mandandolo in lunetta e lasciando palla in mano a Tortona sotto di tre e con poco meno di 8’’ da giocare. Un primo fallo di Casini riduce i secondi a 6, poi la palla arriva a Viglianisi che però non trova nemmeno il ferro e quando Tomasini conquista il rimbalzo per i pochi tifosi di Rieti partono i festeggiamenti: Tortona ha ancora troppo da aggiustare per essere competitiva.
BERTRAM DERTHONA – ZEUS ENERGY RIETI 48-51 (14-10, 29-27, 39-35)
Bertram Tortona: Gergati 17, Viglianisi 5, Blizzard 8, Tuoyo 9, N’Doja 9, Buffo, Ugolini, Lusvarghi. N.e.: Lisini, Spizzichini. All.: Ramondino
Zeus Energy Rieti: Casini 5, Tomasini 3, Toscano 6, Gigli 2, Jones 17, Carenza 12, Nikolic 4, Bonacini 2, Berrettoni. N.e.: Annibaldi, Moretti. All.: Rossi