Il Bertram si regala Lydeka e Bertone
Lydeka, centro lituano classe 83, ha iniziato la stagione al Rasta Vechta in Bundesliga, per lui sette stagioni a Cantù. Pablo Cesar Bertone arriva dalla Pallacanestro Varese
Lydeka, centro lituano classe ?83, ha iniziato la stagione al Rasta Vechta in Bundesliga, per lui sette stagioni a Cantù. Pablo Cesar Bertone arriva dalla Pallacanestro Varese
TORTONA – Il Bertram Derthona ha raggiunto un accordo con Tautvydas Lydeka e Pablo Cesar Bertone.
Lydeka,
centro lituano classe ’83, ha iniziato la stagione al Rasta Vechta in Bundesliga. In carriera vanta oltre 500 gare da professionista e una lunga militanza in Italia, durata sette anni e iniziata a Cantù dove rimane dal 2008 al 2010: nel 2009/10 raggiunge la semifinale scudetto (con l’eliminazione per 3-0 per mano di Siena). Dopo i due anni in Lombardia, Lydeka si trasferisce a Pesaro, dove gioca dal 2010 al 2012: nel secondo anno con la squadra marchigiana raggiunge la semifinale playoff in Coppa Italia e in campionato (dove viene eliminata 3-1 dall’Olimpia Milano). Lydeka torna poi a Pesaro nella stagione 2015/16, mentre disputa l’anno successivo in maglia Dinamo Sassari, raggiungendo la finale di Coppa Italia (persa contro Milano). Nel 2017/18, dopo avere iniziato la stagione in Francia a Limoges, conclude l’annata a Brindisi, dove fa registrare la migliore media punti della sua carriera italiana (12.1), oltre a catturare 7.1 rimbalzi a partita. Le altre tappe della sua carriera lo vedono partire dalla terra natia, la Lituania, dove gioca con il LKKA Rustenda Kaunas, prima di trasferirsi in Ucraina, al BC Dnipro, dove resta dal 2005 al 2007. Comincia la stagione successiva, il 2007/08 in Olanda, all’Hanzevast Capitals Groningen, prima di passare all’Olympias Patrasso, in Grecia, e poi al KK Igokea, in Bosnia, dove si mette in mostra con buone prestazioni che gli valgono la chiamata di Cantù. Dopo i quattro anni trascorsi tra la squadra lombarda e Pesaro si trasferisce in Russia, al Samara, prima di fare ritorno in Lituania, al Lietuvos Rytas e al Lietkabelis. Le ultime tappe estere della sua carriera sono Sopot (Polonia, nel 204/15) e San Lorenzo (in Argentina, nel 2015/16) e Limoges (Francia, 2017/18). Dopo avere iniziato il 2018/19 in Germania, ora si trasferisce alla Bertram Derthona.
Queste le prime parole di Tau Lydeka: ʺSono molto felice di essere tornato a giocare in Italia. Dai colloqui che ho avuto in questi giorni ho percepito l’ambizione e la voglia di crescere di Tortona, un club che, in questo momento, rappresenta la scelta migliore per me. Sono pronto ad aiutare i miei compagni per cercare di raggiungere i migliori risultati possibiliʺ. Così coach Marco Ramondino: ʺLydeka è un giocatore che ha bisogno di poche presentazioni sia per la carriera che ha avuto sia per i trascorsi di successo nelle diverse squadre italiane. Si tratta di un innesto importante per noi perché riteniamo ci porti grande solidità e durezza dentro l’area sia in attacco sia in difesa, capacità di aiutare i compagni ed efficacia a rimbalzo. È altamente considerato come persona e come leader: questo è un altro aspetto molto importante che abbiamo considerato nel momento in cui abbiamo deciso di sceglierloʺ.
Queste le prime parole di Pablo Bertone: ʺLe mie sensazioni sono molto positive, arrivo in una società di cui tutti mi hanno parlato bene. Ho voglia di giocare e dare una mano a una squadra che ha grandissima qualità al fine di raggiungere tutti gli obiettivi possibili. Sono desideroso di conoscere i compagni, lo staff e la società e di cominciare ad allenarmi per farmi trovare pronto già a partire dalla prossima partita, in programma sabato a Sienaʺ.
Così coach Marco Ramondino sui due nuovi arrivati: ʺLydeka è un giocatore che ha bisogno di poche presentazioni sia per la carriera che ha avuto sia per i trascorsi di successo nelle diverse squadre italiane. Si tratta di un innesto importante per noi perché riteniamo ci porti grande solidità e durezza dentro l’area sia in attacco sia in difesa, capacità di aiutare i compagni ed efficacia a rimbalzo. È altamente considerato come persona e come leader: questo è un altro aspetto molto importante che abbiamo considerato nel momento in cui abbiamo deciso di sceglierlo. Bertone è un giocatore di qualità che, nel corso della sua carriera, ha dimostrato di sapersi mettere al servizio dei compagni. Si tratta di una guardia che sa trattare bene la palla e può togliere pressione ai playmaker, dandoci imprevedibilità. Ha doti umane e caratteriali molto importanti, da tantissimi viene descritto come un compagno di squadra eccellente: questo, unito alle sue qualità tecniche, è sicuramente un valore aggiuntoʺ.