Niente da fare a Scafati: la Bertram cede il passo alla Givova
Nella ripresa Scafati è passata a condurre le operazioni e il punteggio e, in un finale equilibrato, ha trovato il successo grazie ai canestri decisivi di Thomas e Goodwin
Nella ripresa Scafati è passata a condurre le operazioni e il punteggio e, in un finale equilibrato, ha trovato il successo grazie ai canestri decisivi di Thomas e Goodwin
SCAFATI – Sconfitta in volata per la Bertram Derthona, al termine di una gara che i bianconeri hanno condotto per larghi tratti del primo tempo. Nella ripresa Scafati è passata a condurre le operazioni e il punteggio e, in un finale equilibrato, ha trovato il successo grazie ai canestri decisivi di Thomas e Goodwin.
Avvio di gara contraddistinto dalla grande precisione al tiro delle due squadre: è Alibegovic – con tre triple di fila – il protagonista dei primi minuti di gioco, che vedono il Derthona condurre 11-14 dopo quattro minuti. L’equilibrio nel punteggio tra le due formazioni permane fino al termine della prima frazione, chiusa da un canestro di Gergati: al 10’ i bianconeri sono in vantaggio 25-29.

Al rientro dagli spogliatoi è la Givova a partire meglio, guidata da un ispirato Tavernari, autore di tre triple consecutive: sul +8 (60-52) del 25’ coach Ramondino è costretto a interrompere il gioco. Dopo la reazione del Derthona – che torna a contatto con un parziale di 6-0 – Scafati torna nuovamente a tre possessi di margine: la frazione è chiusa dai liberi di Bertone, a seguito dell’antisportivo comminato a Pavicevic, che fissano il punteggio sul 68-62 per la squadra di coach Lardo. 
GIVOVA SCAFATI – BERTRAM DERTHONA 88-82 (25-29, 45-45, 68-62)
Scafati: Goodwin 20, Passera 10, Romeo 1, Contento 3, Ammannato 12, Pavicevic 3, Rossato 12, Solazzi ne, Thomas 18, Sgobba ne, Tavernari 9. All. Lardo
Derthona: Alibegovic 14, Blizzard 8, Ndoja 6, Garri 7, Lusvarghi, Viglianisi 9, Bertone 14, Gergati 2, Spizzichini 11, Lydeka 11. All. Ramondino
Così coach Marco Ramondino al termine della gara: ˝Complimenti a Scafati, che è stata brava a produrre gli strappi decisivi in una partita in cui ce ne sono stati molti. Noi non siamo riusciti ad avere continuità dal punto di vista difensivo, perché abbiamo subito 88 punti dopo i 95 di domenica: non riusciamo a mettere a frutto la nostra esperienza. In attacco ci sono stati tanti buoni momenti e altri molto brutti che hanno innescato il gioco offensivo di Scafati: gli alti e bassi ci hanno condannato. In una partita in cui segniamo 82 punti in trasferta nonostante le 18 palle perse avremmo dovuto metterci in condizione di vincere la partita e invece non ci siamo riusciti, quindi è chiaro che a livello di priorità dobbiamo guardare alla nostra difesa˝.
(Foto fornite dall’ufficio stampa della Givova Scafati)