Il Derthona chiude la stagione con una sconfitta: k.o. a Bergamo
I bianconeri si arrendono a Bergamo al termine di una gara molto equilibrata e decisa solo nel finale dalle giocate di Roderick
I bianconeri si arrendono a Bergamo al termine di una gara molto equilibrata e decisa solo nel finale dalle giocate di Roderick
Primo quarto contraddistinto dal grande equilibrio in campo tra le due squadre, guidate dalle iniziative di Roderick e Alibegovic: dopo i primi dieci minuti di gioco i padroni di casa conducono per 21-20 nel punteggio. Nella seconda frazione, dopo un tentativo di allungo di Bergamo, la Bertram alza l’intensità della propria difesa e, grazie a percentuali eccellenti nel tiro da tre punti (6/9 nel primo tempo) trova il sorpasso: al 20’ i bianconeri guidano la gara per 40-42.
Al rientro dagli spogliatoi le giocate di un ispirato Roderick consentono a Bergamo di tornare in vantaggio: nei minuti successivi arriva la reazione del Derthona, che con i canestri di Alibegovic opera il nuovo sorpasso (54-56 al 28’). Nel finale del periodo permane l’equilibrio in campo tra le due squadre: la Bertram, al 30’, guida la gara con il punteggio di 58-59. In avvio di ultimo parziale la formazione di Dell’Agnello produce un break di 9-0 che le consente di prendere il comando delle operazioni, prima che tre realizzazioni consecutive di Alibegovic riportino la Bertram a contatto (71-67 al 35’). Roderick, Benvenuti e Fattori propiziano il nuovo allungo dei padroni di casa (79-69 al 38’); Spizzichini e Bertone completano uno 0-7 che porta gli ospiti a un solo possesso di distanza (79-76 al 39’). In lunetta Roderick e Taylor sono glaciali e regalano il successo a Bergamo, che trionfa 85-76.
Così coach Marco Ramondino al termine della gara: ʺAbbiamo disputato un’ottima partita, anche di grande continuità: ci dispiace non avere avuto abbastanza energie e lucidità per vincerla. Credo sia stata una gara in cui abbiamo fatto le cose giuste con attenzione e per larghi tratti abbiamo avuto il controllo sia del gioco sia del punteggio. Come ci è successo altre volte durante l’anno la partita si è decisa su qualche dettaglio, abbiamo sbagliato tanti tiri liberi che potevano darci ossigeno quando avevamo il controllo del punteggioʺ.
BERGAMO BASKET – BERTRAM DERTHONA 85-76 (21-20, 40-42, 58-59)
Bergamo: Casella 16, Crimeni ne, Roderick 24, Bedini ne, Taylor 4, Fattori 12, Zucca 10, Piccoli ne, Sergio 6, Marelli ne, Benvenuti 11, Zugno 2. All. Dell’Agnello
Derthona: Alibegovic 26, Blizzard ne, Buffo ne, Ndoja 7, Ugolini ne, Garri 7, Lusvarghi ne, Viglianisi 3, Bertone 14, Gergati 2, Spizzichini 9, Lydeka 8. All. Ramondino