La programmazione al Megaplex Stardust
Da giovedì 9 maggio Pokemon Detective Pichaku, Ted Bundy - Fascino criminale, Pet Sematary, Red Joan, Stanlio & Ollio, Il grande spirito e Avengers Endgame
Da giovedì 9 maggio Pokemon Detective Pichaku, Ted Bundy - Fascino criminale, Pet Sematary, Red Joan, Stanlio & Ollio, Il grande spirito e Avengers Endgame
Megaplex Stardust
Strada Viguzzolo 2 Tortona
presso il centro commerciale Oasi
Pokemon Detective Pichaku
Cast: Ryan Reynolds, Justice Smith, Kathryn Newton, Ken Watanabe, Bill Nighy, Suki Waterhouse, Rita Ora. Regia: Rob Lettermani. Durata: 104 Min
Pokémon Detective Pikachu, il film diretto da Rob Letterman, segue la storia del giovane Tim (Justice Smith), costretto a scoprire cosa sia successo, quando suo padre, il geniale detective privato Harry Goodman, scompare misteriosamente.Ad aiutarlo nelle indagini l’ex compagno Pokémon di Harry, Detective Pikachu (voce originale di Ryan Reynolds): un adorabile, esilarante e saggio super-investigatore che sorprende tutti, persino se stesso. Avendo scoperto che i due sono equipaggiati per comunicare tra loro in modo singolare, Tim e Pikachu uniscono le loro forze in un’avventura elettrizzante per svelare l’intricato mistero.Si trovano così ad inseguire gli indizi lungo le strade illuminate al neon di Ryme City, una moderna e disordinata metropoli dove umani e Pokémon vivono fianco a fianco in un iperrealistico mondo live-action. Qui incontreranno una serie di Pokémon, scoprendo una trama sconvolgente che potrebbe distruggere la loro coesistenza pacifica con gli umani e minacciare l’universo stesso dei Pokémon
da lunedì a venerdì ore 20.30 – 22.40
sabato ore 17.40 – 20.30 – 22.40
domenica ore 15.30 – 17.40 – 20.30 – 22.40
Ted Bundy – Fascino criminale
Cast: Zac Efron, Lily Collins, Haley Joel Osment, Kaya Scodelario, John Malkovich, Jim Parsons, Jeffrey Donovan, Angela Sarafyan, Brian Geraghty, Dylan Baker, Joe Berlinger, Terry Kinney Regia: Joe Berlinger Durata: 108 Min
Ted Bundy – Fascino Criminale, il film diretto da Joe Berlinger, segue la storia di Ted Bundy (Zac Efron) serial killer statunitense attivo negli anni Settanta.Il film racconta l’arresto di Ted e i vari processi che ne sono seguiti dal punto di vista della sua fidanzata Liz (Lily Collins).Ted è un ragazzo bello, intelligente, carismatico e affettuoso. Liz è una ragazza madre, attenta e innamorata. Una normale coppia felice, a cui in apparenza non manca nulla. Quando Ted viene arrestato e accusato di una serie di efferati omicidi, Liz viene messa a dura prova: Chi è davvero l’uomo con cui condivide tutta la sua vita?
da lunedì a venerdì ore 20.30
sabato e domenica ore 17.40 – 20.30
Pet Sematary
Cast: Ryan ReynoldsJason Clarke, John Lithgow, Amy Seimetz, Hugo Lavoie, Maria Herrera, Jeté Laurence, Lucas Lavoie, Alyssa Brooke Levine, Obssa Ahmed Regia: Dennis Widmyer. Durata: 101 Min
Pet Sematary, il film diretto da Kevin Kölsch e Dennis Widmyer e basato sul romanzo horror di Stephen King “Cimitero vivente”, segue le vicende del Dr. Louis Creed (Jason Clarke), il quale, dopo aver traslocato insieme alla moglie Rachel (Amy Seimetz) e i loro due figli da Boston in una località rutrale del Maine, scopre un misterioso cimitero vicino alla sua nuova casa. Quando una tragedia colpisce la sua famiglia, Louis si rivolge al suo bizzarro vicino, Jud Crandall (John Lithgow), scatenando una pericolosa reazione a catena dalle terribili conseguenze.
da lunedì a venerdì ore 20.40 – 22.50
sabato ore 17.40 – 20.40 – 22.50
domenica ore 15.30 – 17.40 – 20.40 – 22.50
Red Joan
Cast: Judi Dench, Sophie Cookson, Stephen Campbell Moore, Tom Hughes, Tereza Srbova, Laurence Spellman, Robin Soans, Kevin Fuller, Simon Ludders, Ciaran Owens, Jamie Yeates, Stephen Boxer, Ben MilesRegia: Trevor Nunn. Durata: 101 Min
Red Joan, film diretto da Trevor Nunn, racconta la vera storia di Joan Stanley(Judi Dench), una casalinga anziana che conduce una vita tranquilla e umile che, nei primi anni del Terzo Millennio, viene improvvisamente arrestata con l’accusa di essere stata una spia al servizio del comunismo negli anni del college, tra la fine degli anni Trenta e l’inizio dei Quaranta. Nel serrato interrogatorio che segue l’arresto emergerà, dopo oltre 40 anni, la vera identità dell’“Agente Lotto”, ma soprattutto, le ragioni che la mossero a tradire. Cambridge 1938. Joan, studentessa di fisica, si innamora dell’affascinante Leo Galich, giovane comunista, che le farà vedere il mondo sotto una nuova luce. Assunta poco dopo in una struttura di ricerca nucleare top secret, durante la Seconda Guerra Mondiale, Joan si rende conto che la distruzione totale sta divenendo pericolosamente attuale. Quale prezzo pagheresti per la pace? Joan deve scegliere se tradire il proprio paese ed i propri affetti oppure salvarli.
da lunedì a sabato ore 20. 50 -22.50
domenica ore 15.30 – 20.50 -22.50
Stanlio & Ollio
Cast: Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal, Riz Ahmed, Rutger Hauer, Carol Kane, Creed Bratton, Duncan Lacroix, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Niels Arestrup, Regia:Jacques Audiard, Durata: 97 Min
Stanlio e Ollio, il film diretto da Jon S. Baird, vede protagonista il duo comico più celebre della storia del cinema, ovvero Stan Laurel (Steve Coogan) e Oliver Hardy (John C. Reilly). Il film si concentra sull’ultimo tour in Inghilterra di Stanlio e Ollio, all’inizio degli anni Cinquanta: nonostante Hardy avesse sofferto di un infarto durante l’iniziativa, questo non impedì ai due leggendari comici di congedarsi dal pubblico nel migliore dei modi.Siamo nel 1953. Finita l’epoca d’oro che li ha visti re della comicità, vanno incontro a un futuro incerto. Il pubblico delle esibizioni è tristemente esiguo, ma i due sanno ancora divertirsi insieme, l’incanto della loro arte continua a risplendere nelle risate degli spettatori, e così rinasce il legame con schiere di fan adoranti. Il tour si rivela un successo, ma Laurel e Hardy non riescono a staccarsi dall’ombra dei loro personaggi, e fantasmi da tempo sepolti, uniti alla delicata salute di Oliver, minacciano il loro sodalizio. I due, vicini al loro canto del cigno, riscopriranno l’importanza della loro amicizia
da lunedì a venerdì ore 20.30- 22.50
sabato 17.30 – 20.30- 22.50
domenica ore 15.20 – 17.30 – 20.30 – 22.50
Il grande spirito
Cast: Sergio Rubini, Rocco Papaleo, Bianca Guaccero, Ivana Lotito, Alessandro Giallocosta, Ilaria Cangialosi, Geno Diana, Antonio Andrisani, Cosimo Attanasio, Totò Onnis, Nicola Valenzano, Antonia Basta, Ivan Dario Buono, Pierluigi Corallo, Fabio Scaravilli, Serena Tondo, Tota Pinuccio Regia: Joe Berlinger Durata: 113 Min
Il Grande Spirito, il film diretto da Sergio Rubini, è ambientato in un quartiere della periferia di Taranto, quando durante una rapina, uno dei tre complici, un cinquantenne dall’aria malmessa, Tonino (Sergio Rubini) approfittando della distrazione degli altri due, ruba tutto il malloppo e scappa. Il suo è un gesto di riscatto nei confronti di chi non ha più rispetto del suo lungo e onorato curriculum delinquenziale, macchiato da un fatale errore, che gli è valso l’ignominioso appellativo di Barboncino. La corsa di Tonino, inseguito dai suoi complici sempre più infuriati, procede verso l’alto, di tetto in tetto fino a raggiungere la terrazza più elevata, oltre la quale c’è lo strapiombo, che lo costringe a cercare rifugio in un vecchio lavatoio. Lì trova uno strano individuo (Rocco Papaleo) dall’aspetto eccentrico: porta una piuma d’uccello dietro l’orecchio, sostiene di chiamarsi Cervo Nero, di appartenere alla tribù dei Sioux e aggiunge che il Grande Spirito in persona gli aveva preannunciato l’arrivo dell’Uomo del destino!Tonino si trova sotto assedio: il quartiere è presidiato dai suoi inseguitori e gli angoli delle strade controllate. In una immobilità forzata dovuta ad una caduta da un’impalcatura, con il bottino finito sepolto sotto una montagna di pietrisco in un vicino cantiere, falliscono i suoi tentativi velleitari di recuperare la refurtiva e di organizzare una fuga con l’ex-compagna Milena (Bianca Guaccero). Tonino è completamente solo. Non gli rimane che un’unica disperata alternativa: allearsi con quello squilibrato che si comporta come un pellerossa e che, proprio perché guarda il mondo da un’altra prospettiva, potrà forse fornirgli la chiave per uscire dal vicolo cieco in cui è finito.
da lunedì a venerdì ore 22.50
sabato 18.20 – 22.50
domenica ore 15.10 – 18.20 -22.50
Avengers Endgame
Cast: Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Jeremy Renner, Don Cheadle, Paul Rudd, Brie Larson, Karen Gillan, Danai Jekesai Gurira, Bradley Cooper, Josh Brolin, Evangeline Lilly, Sebastian Stan, Dave Bautista, Chadwick Boseman, Michelle Pfeiffer, Jon Favreau, Elizabeth Olsen, Tom Holland, Ty Simpkins, Gwyneth Paltrow, Hiroyuki Sanada, Pom Klementieff, Terry Notary, Tilda Swinton, Frank Grillo, Katherine Langford, Winston Duke, Kerry Condon, Sean Gunn, Emma Fuhrmann, Benedict Wong, Regia: Anthony Russo, Joe Russo Durata: 182 Min
Avengers Endgame, il film diretto da Anthony e Joe Russo, è il quarto capitolo dell’epica saga dedicata ai supereroi più potenti della Terra e segue le drammatiche vicende accadute durante Avengers: Infinity War.Tutte le specie viventi nelle galassie dell’universo sono state vittime della follia di Thanos. È bastato uno schiocco delle dita con indosso il Guanto dell’Infinito per ridurre in cenere la metà delle popolazioni di tutti i pianeti. Gli Avengers ancora in vita, insieme agli ultimi alleati rimasti, devono unire le forze un’altra volta per sconfiggere tentare di Thanos e riportare l’ordine nell’universo.
da lunedì a venerdi ore 20.40
sabato ore 17.30 – 20.40
domenica ore 15.00 – 17.30 – 20.40